Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

L’associazione Mediterraneo si presenta con questo incontro sulla possibilità e lo stile del dibattito politico oggi. «Mediterraneo» è un’associazione culturale-politica che si propone di offrire e promuovere un nuovo stile di cittadinanza. Trae il proprio nome da una visione che valorizza il patrimonio spirituale e culturale maturato nel corso della storia sulle sponde di questo […]

Read More

24 Novembre 2018 – ore 10 – Seminario Arcivescovile di Catania – Via Braille 26   Ricorre quest’anno il 25° anniversario della pubblicazione del Direttorio per l’Applicazione dei Principi e delle Norme sull’Ecumenismo. Recita il Concilio Vaticano II: «Siccome oggi, sotto il soffio della grazia dello Spirito Santo, in più parti del mondo con la […]

Read More

Martedì 2 ottobre 2018 alle 17.45, presso l’Auditorium dell’Istituto Gonzaga di Palermo (via P. Mattarella 38-42), verrà presentato e discusso il libro di Giuseppe Savagnone “Cercatori di senso. I giovani e la fede in un percorso di libertà”. Sarà presente l’autore. Ne discuteranno il prof. Antonio Bellingreri (Unipa) e Don Antonio Zito, e modererà il dibattito Alessandra Turrisi. Questo libro ha alle spalle l’esperienza […]

Read More

Domenica 17 giugno 2018, alle 18  le associazioni “Exodos Attività Sociali” e “Tu sei la città”, insieme allo spazio “Quarto Tempo” (Via Bara all’Olivella 67) presso cui si terrà l’incontro, vi invitano ad una conversazione con Giorgio Vasta, uno degli scrittori contemporanei di origine palermitana più talentuosi e importanti, sulle rappresentazioni mediatiche della nostra città ed […]

Read More

Nell’ambito della programmazione culturale promossa dal Monsignor Jean-Marie Gervais, Prefetto Coadiutore del Capitolo Vaticano, il Palazzo del Bramante, dove ha sede la Cancelleria Apostolica Vaticana della Santa Sede, ospiterà il 24 maggio 2018 alle ore 16:00 la presentazione del volume che svela Il Mistero dell’Annunciata promosso dal GruppoArte16 e pubblicato da I Libri di Emil edizione Odoya. Uno dei […]

Read More

Si tratta del quarto incontro dei seminari che la pastorale universitaria ha organizzato quest’anno a Viale delle Scienze. “Palermo capitale della cultura?” Lo è veramente? E’ capace di accogliere? L’ultimo evento di quest’anno si interroga sul modo in cui viene percepita la questione migranti e che tipo di accoglienza la nostra città è capace di […]

Read More

L’incontro con p. J.-P. Hernandez S.J. è un momento di esplorazione dei fondamenti della spiritualità cristiana attraverso l’arte, andando alla ricerca dell’immenso universo simbolico e dottrinale presente nelle forme d’arte e della liturgia cristiana. Occorre infatti recuperare la rilevanza dell’arte come via di educazione e di formazione spirituale e come possibilità di incontro tra fede […]

Read More

Martedì 13 marzo alle ore 15 si terrà presso il Consorzio ARCA (edificio 16, Viale delle Scienze), un altro incontro del ciclo “Abitare Palermo: una capitale della cultura?”, promosso dalla Pastorale Universitaria di Palermo e dall’associazione Agorà. Il ciclo di seminari affronta il tema delle prospettive e dei limiti di Palermo come città della cultura e […]

Read More

Quest’anno si è scelto di dedicare il ciclo di incontri “Fides Quaerens”, che affronta argomenti di rilievo nella coscienza ecclesiale tramite il confronto argomentato tra teologia e scienze altre, al tema del rapporto tra la fede e i giovani. Nel primo incontro il sociologo Franco Garelli ha presentato i risultati dell’indagine da lui condotta sui modi e […]

Read More