Se questo è amore
Il dramma dei femminicidi e la «cultura del patriarcato» Forse mai come in occasione del brutale assassinio di Giulia Cecchettin da parte del suo ex fidanzato, Filippo Turetta, l’opinione pubblica italiana era stata così profondamente scossa dal tragico ripetersi dei cosiddetti “femminicidi”, intendendo con questo termine «una violenza estrema da parte dell’uomo contro la donna […]
“In memoria di Biagio Siciliano e Giuditta Milella”: a Palermo, due eventi 38 anni dopo la tragedia
Saranno coinvolti studenti e Istituzioni per un momento di “Antimafia sociale”, sabato 25 novembre, 38 anni dopo la tragedia che investì due giovani. Era il 25 novembre 1985 a Palermo quando i due giovani Biagio Siciliano e Giuditta Milella, studenti del Liceo Meli, morirono nel tragico incidente alla fermata dell’autobus di piazza Croci a Palermo, […]
Chiaroscuro n. 500 – Per amore di Indi
Voci di protesta Ora che si è attenuato l’impatto emotivo della vicenda di Indi Gregory, la bambina inglese a cui, per ordine dei giudici, sono state sospese le terapie che ne consentivano la sopravvivenza, è forse il caso di fare alcune riflessioni su ciò che è accaduto e sulle reazioni che ha suscitato. Senza, peraltro, […]
Recensione a “Piersanti Mattarella: un politico cristiano” di Giovanni Tesè
Rocco Gumina segnala alla Redazione di Tuttavia.eu la recensione di Roberto Barberi, dirigente in quiescenza della Regione Siciliana, all’opera “Piersanti Mattarella: un politico cristiano” di Giovanni Tesè. “L’ultima fatica dell’Avv. e Prof. Giovanni Tesè, in veste di scrittore, è l’opera dedicata alla figura di Piersanti Mattarella (Piersanti Mattarella. Un politico cristiano, La Medusa 2022), esponente di […]
L’Istituto “San Vincenzo” di Palermo è in vendita e rischia il totale abbandono
Prima di addentrarci nella triste situazione in cui versa attualmente l’Istituto “San Vincenzo”, situato a Palermo in via Noce 26, è giusto fare riferimento a un breve cenno storico che lo riguarda, per sottolineare l’importanza della missione, svolta da tempo, dalle suore vincenziane all’interno dello stesso istituto, ormai abbandonato per buona parte e lasciato al […]
I nodi insolubili della crisi di Gaza
I problemi creati dalla durezza di Israele A distanza di poco più di un mese dall’inizio della crisi palestinese, emergono alcuni nodi inquietanti, destinati probabilmente a pesare nel futuro, anche quando lo scontro sul campo sarà finito. Il primo di questi nodi nasce dalle modalità della reazione dello Stato ebraico che, da vittima di un’atroce […]
Il Rotary Club sceglie Super Eroi Acrobatici per consegnare doni ai piccoli pazienti
Il “Rotary Club Palermo Montepellegrino”, presieduto da Salvatore D’Angelo, avvalendosi della Associazione “SEA-Super Eroi Acrobatici ODV ETS”, consegnerà, sabato 4 novembre, a partire dalle ore 10.00, presso l’ARNAS Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo, dei doni ai piccoli pazienti del reparto Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Civico diretto dal Dott. Paolo D’Angelo Saranno Capitan Marvel, Capitan […]
I tre equivoci nella difesa di Israele da parte dell’Occidente
Una rottura tra governi occidentali e opinione pubblica? Le grandi manifestazioni che il 28 ottobre hanno visto scendere in piazza centinaia di migliaia di persone, per chiedere la fine dei bombardamenti su Gaza, costituiscono un segnale da prendere sul serio e su cui occorre riflettere. Le cronache dicono che imponenti cortei si sono formati a […]
“Giornata mondiale della Polio”: a Palermo l’associazione “CalaPanama” contribuisce con una estemporanea di pittura
Martedì 24 Ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Polio, è stata inaugurata a Palermo, presso largo Paul Harris, una estemporanea di pittura dal titolo” EndPolio ma non solo “ organizzata dall’associazione culturale “CalaPanama” che ha colto l’invito da parte del “Rotary Club Palermo Montepellegrino” presieduto da Salvatore d’Angelo e Vincenzo Lo Cascio. Il Rotary […]
Il più grande Comandamento – Lectio Divina su Mt 22,34-40
Allora i farisei, udito che egli aveva chiuso la bocca ai sadducei, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della legge, lo interrogò per metterlo alla prova: «Maestro, qual è il più grande comandamento della legge?». Gli rispose: «Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la tua anima e con […]
Siamo tutti ebrei e tutti palestinesi
Uno scontro senza precedenti Ha suscitato un’ondata di violentissime polemiche l’intervento, al Consiglio di sicurezza, del segretario generale dell’ONU, Antonio Guterres, a proposito della drammatica crisi esplosa il 7 ottobre scorso con l’attacco di Hamas ad Israele. L’ambasciatore israeliano all’ONU, Gilad Erdan ha immediatamente reagito con estrema durezza al discorso di Guterres, definendolo «completamente disconnesso dalla realtà della […]
Recensione a Giuseppe Forlai “Madre degli Apostoli – Vivere Maria per annunciare Cristo”
Recensione a: Giuseppe Forlai: Madre degli Apostoli – Vivere Maria per annunciare Cristo. San Paolo 2014. Incastonato nei titoli dell’introduzione e di ciascuno dei capitoli del libro, il verbo vivere ne rappresenta forse una delle chiavi ermeneutiche più intense e profonde: vivere, oltre le paure, oltre i giudizi e i pregiudizi, al di là dei […]
Israele, la “società aperta” e i suoi nemici
Il disprezzo verso le “società aperte” Tra le ragioni che hanno spinto la quasi totalità degli esponenti politici e degli osservatori occidentali a schierarsi senza esitazione dalla parte di Israele, nella crisi scatenata dall’attacco di Hamas contro lo Stato ebraico, una di quelle più spesso sottolineate è che siamo davanti allo scontro fra una democrazia […]
Il Medio Oriente in fiamme
Davanti a una situazione così drammatica e complessa com’è quella della Palestina, é giusto che su “Tuttavia” si dia spazio a voci diverse. Particolarmente seria e autorevole e quella di Roberto Picone, di cui qui pubblichiamo un intervento: “Il 7 Ottobre 2023 è successo qualcosa di nuovo, di tragicamente nuovo in una terra che pure era abituata […]
Verso il IV Forum di Etica Civile – Intervista a Simone Morandini
Il prossimo 18 e 19 novembre si svolgerà a Palermo (presso il Gonzaga Campus sito in via Piersanti Mattarella 38-42) il IV Forum di Etica Civile. Un sogno civile, in un tempo di complessità e crisi è il tema che vedrà riflettere i partecipanti all’iniziativa promossa da una serie di realtà culturali e sociali radicate […]
A Palermo la settima edizione del “Ballarò Buskers”
Torna il Festival Internazionale di circo contemporaneo e teatro di strada di Palermo, dal 20 al 22 ottobre. Trenta spettacoli gratuiti per oltre cinquanta artisti da tutto il mondo nei tre giorni. Tanto spazio alle famiglie, con quattordici laboratori creativi e circensi, anche sabato e domenica mattina. Affascinante e contrastante, gioioso e trascurato, coloratissimo e oscuro. […]
“Il paradigma meritocratico non è riformabile: va sostituito” – Intervista a Enrico Mauro
Dall’unità d’Italia in poi, il meridione d’Italia si è configurata come una terra gravida tanto di problemi e arretratezza quanto di profeti. Fra questi bisogna annoverare don Tonino Bello, vescovo di Molfetta in Puglia, che oltre ad avanzare un pensiero volto al rinnovamento della Chiesa si è impegnato per una riforma della società. Di questa […]
Il diritto di Israele a difendersi e la festa dei mostri
Solo un gruppo di terroristi? Davanti alla violenza selvaggia dell’attacco di Hamas a Israele appaiono pienamente giustificati l’orrore e l’incondizionata solidarietà della quasi totalità del mondo occidentale. Una solidarietà che si è immediatamente estesa anche alle reazioni dello Stato ebraico nei confronti dei suoi aggressori. «Israele ha il diritto di difendersi», è stata la frase […]