Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

In occasione della commemorazione annuale di S.Tommaso d’Aquino la Comunità Cristo Sapienza vi invita ad una conferenza sul tema: “L’efficacia filosofica del racconto”. Relazionerà padre Gaetano Piccolo s.j., filosofo e – fino al 2017 –responsabile del settore cultura della Provincia d’Italia dei Gesuiti.  La conferenza avrà luogo il giorno 26 gennaio 2018 alle ore 17.30, nella Sala Teatro […]

Read More

Mercoledì 17 gennaio 2018 – ore 18 Libreria Paoline – Via Emanuele Notarbartolo, 19 F – PALERMO Davide CAMARRONE, Scrittore e Giornalista Rai, Conversa con Daniele BIELLA, Giornalista e Autore del libro. Interviene Francesco MALAVOLTA, Fotoreporter. Introduce Fernanda DI MONTE, Resp. Eventi Librerie Paoline Palermo. IL LIBRO Nei dodici mesi tra la primavera del 2015 e […]

Read More

Presentazione del libro E ADESSO LA PALLA PASSA A ME Malavita, solitudine e riscatto nel carcere di Antonio Mattone, Guida Editori Giovedì 11 gennaio 2018 – ore 18 Libreria Paoline, Corso Vittorio Emanuele, 456, Palermo La Libreria Paoline di Palermo, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Palermo, organizzano per giovedì 11 gennaio 2018, ore 18, presso […]

Read More

L’associazione culturale “Le Rose Bianche” promuove, venerdì 12 gennaio presso l’Istituto Pedro Arrupe, dalle 17 alle 19, un incontro sul tema “Nel segno di donna: danzare la vita” per condividere tra donne una proposta di cittadinanza attiva a partire da una riflessione sulla specificità di genere. La danza, da sempre cifra della libera espressività, si rivela metafora […]

Read More

Venerdì 17 novembre si terrà alle ore 21 alla parrocchia del Santo Sepolcro a Bagheria (PA) – via Mons. Buttitta 1 – la conferenza “Maschio e femmina Dio li creò”, sul tema antropologico dell’identità sessuale riletta alla luce della parola di Dio. Interverranno: Avv. Gianfranco Amato, presidente dei Giuristi per la vita; Dott.ssa Silvana de Mari, medico e scrittrice […]

Read More

Sabato 11 novembre 2017 alle ore 9 si terrà, nella sala Lavitrano del Palazzo Arcivescovile, l’incontro “La scuola, il luogo che educa alla vita”. Gli ascoltatori saranno invitati a riflettere, con l’aiuto delle relazioni previste e di testimonianze di prima mano, sull’importanza della scuola come luogo di formazione integrale della persona, al di là delle […]

Read More

Nel 1941, nella Germania devastata dal nazismo, un gruppo di giovani universitari, guidati da un professore di filosofia, dava vita, nella città di Monaco, ad un’ associazione di resistenza al regime, La Rosa Bianca. Sei studenti, un professore e qualche decina di persone intorno a loro, che attraverso la conversazione su testi che parlavano di […]

Read More

Le Rose Bianche invita alla conversazione sul tema L’Altra politica: una lettura di senso della Carta di Palermo 10 ottobre 2017, ore 17.30 Dip. di Giurisprudenza Via Maqueda, n. 172 Interverranno: On. Teresa Piccione   Prof. Giuseppe Verde Testimonianza di Consuelo Lupo della Comunità di Sant’Egidio Moderatrice: Stefania Macaluso Associazione culturale femminile Le Rose Bianche  www.lerosebianche.com

Read More

A 25 anni dalla morte (19 luglio 1992), Paolo Borsellino viene raccontato da chi l’ha conosciuto da vicino. Con testimonianze inedite. La mafia è cosa complicata. Endemica e omertosa, radicata e violenta. La mafia è Cosa Nostra. Ma è anche la storia di chi la mafia l’ha voluta stanare e combattere, nelle piccole realtà di […]

Read More

  Venerdì 28 aprile il Vescovo Corrado Lorefice incontrerà i candidati a sindaco della città di Palermo per un confronto sulle diverse prospettive di governo in relazione alle principali criticità della Città e ai temi che stanno a cuore alla Chiesa di Palermo. Il confronto si terrà nella Sala Teatro dell’Istituto Don Bosco Ranchibile, Via […]

Read More