Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Mercoledì 22 novembre, a “Palazzo Chiaramonte – Steri” di Palermo, si è svolto un convegno dal titolo: “Al di là dell’abbandono: accogliere la vita sempre”. Presenti diverse figure a confronto con argomenti relativi al diritto alla vita che, molto spesso, sembra essere scontato e messo in discussione da eventi improvvisi e catastrofici. Accade, invece, che […]

Read More

Saranno coinvolti studenti e Istituzioni per un momento di “Antimafia sociale”, sabato 25 novembre, 38 anni dopo la tragedia che investì due giovani. Era il 25 novembre 1985 a Palermo quando i due giovani Biagio Siciliano e Giuditta Milella, studenti del Liceo Meli, morirono nel tragico incidente alla fermata dell’autobus di piazza Croci a Palermo, […]

Read More

Prima di addentrarci nella triste situazione in cui versa attualmente l’Istituto “San Vincenzo”, situato a Palermo in via Noce 26, è giusto fare riferimento a un breve cenno storico che lo riguarda, per sottolineare l’importanza della missione, svolta da tempo, dalle suore vincenziane all’interno dello stesso istituto, ormai abbandonato per buona parte e lasciato al […]

Read More

Torna il Festival Internazionale di circo contemporaneo e teatro di strada di Palermo, dal 20 al 22 ottobre. Trenta spettacoli gratuiti per oltre cinquanta artisti da tutto il mondo nei tre giorni. Tanto spazio alle famiglie, con quattordici laboratori creativi e circensi, anche sabato e domenica mattina. Affascinante e contrastante, gioioso e trascurato, coloratissimo e oscuro. […]

Read More

Alcuni giorni fa è stato approvato in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, con l’attivazione prevista di campagne di comunicazione e sensibilizzazione, un progetto per arginare il fenomeno delle truffe agli anziani attraverso la distribuzione di materiale informativo, divulgazione mediante emittenti radio/tv e giornali locali, incontri con operatori della Polizia Postale […]

Read More

L’opera dal titolo “Fiume di Vita” è il murale realizzato dall’artista Igor Scalisi Palminteri nel rione popolare Danisinni, un luogo quasi sconosciuto persino a molti palermitani, luogo a cui il murale può dare una speranza di cambiamento e di rinascita attraverso la bellezza, la potenza dell’arte e dei suoi colori. Realizzata sulla cosiddetta scala araba, […]

Read More

Dal 22 al 27 giugno, dalle ore 10:30 alle 18:00 con ingresso libero, a Palermo, presso lo storico “Parco Villa Filippina” (Piazza Francesco di Paola 18), all’interno dell’associazione “Creart Eventi Aps”, si svolgerà una mostra d’arte, pittura, fotografia, organizzata dall’associazione “Charm Of Art” che, proprio il mese scorso, ha realizzato una raffinatissima esposizione di arte […]

Read More

Si intitola “Adduma” (accendere) il nuovo murale dell’artista Millo allo Sperone, promosso da Sperone167, che raffigura un bambino mentre sale le scale di una botola aperta verso il cielo per accendere una luce sul proprio quartiere. “Adduma” è l’ottava opera nel quartiere che arricchisce il nuovo parco d’arte urbana della città di Palermo. Con oltre […]

Read More

Dal 5 al 18 maggio, dal lunedì al sabato, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30,  alla “Real Fonderia alla Cala” in Piazzale Fonderia , a Palermo è in corso   una mostra fotografica dal titolo” I volti stanchi di Ballarò”  in cui l’artista, Giovanni Artale, ha voluto omaggiare la città  raffigurando il forte […]

Read More

E’ stata inaugurata, giovedì 27 aprile, alle ore 18, alla presenza di un pubblico numeroso, presso l’Archivio Storico Comunale di Palermo, “In rosso”, la personale fotografica di Massimiliano Ferro, curata e organizzata da Graziella Bellone. La mostra   durerà fino al 7 maggio; l’ingresso è gratuito. Massimiliano Ferro nasce a Palermo. Il suo primo approccio alla […]

Read More