Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

A Palermo, in particolare nel quartiere Ballarò, il fenomeno del consumo di crack ha assunto dimensioni allarmanti, soprattutto per quanto riguarda i minori. La gente del quartiere, e non solo, negli anni scorsi è  già scesa in piazza a migliaia, per protestare e chiedere la giusta attenzione da parte delle istituzioni. Le storie che man […]

Read More

Si è svolto a Palermo, il 25 febbraio scorso, presso il cine teatro “De Seta” sito ai cantieri culturali della Zisa, il terzo convegno regionale sulla disabilità con lo spettacolo serale di “unasperanzaxGiulia”, decima edizione. Il convegno è stato organizzato dall’ associazione nazionale “unalottaxlavita onlus” ( www.unalottaxlavita.eu ) e patrocinato dal comune di Palermo, dalla […]

Read More

Domenica 12 Febbraio, un mese dopo la scomparsa di fratel Biagio Conte, si è svolta a Palermo l’inaugurazione di un murale che ritrae il missionario laico. Fratel Biagio, nella nostra città, ha svolto una infaticabile attività per aiutare la parte più debole della nostra società: i poveri e gli emarginati. L’autore del murale è l’artista […]

Read More

E’ notizia di pochi giorni fa che l’asilo nido di Brancaccio, fortemente voluto da padre Puglisi, al momento è salvo: il Comune ha trovato i fondi per rilanciare il progetto. In un precedente articolo abbiamo parlato delle vicissitudini burocratiche che hanno determinato, fino all’arrivo della lieta notizia, la mancata realizzazione del progetto dell’asilo. Maurizio Artale, […]

Read More

Gli studenti del Liceo Scientifico Benedetto Croce   hanno scelto di chiamare “Biblioteca Mediterranea“, la neonata biblioteca inaugurata  martedì 20 dicembre. All’inaugurazione erano presenti anche rappresentanze di tutte le scuole del centro storico. La biblioteca che   si trova nell’aula magna e in altri spazi, all’interno dell’istituto di via Benfratelli 4 nel quartiere Albergheria di Palermo, è […]

Read More

Con un recente e accorato appello, Maurizio Artale, presidente del “Centro di Accoglienza Padre Nostro” di Brancaccio, fondato da padre Puglisi a Palermo, ci informa dei recenti accadimenti tecnico – burocratici che hanno fortemente colpito la comunità di Brancaccio per quanto riguarda la mancata realizzazione dell’asilo nido. L’ appello di Artale è rivolto al neo – sindaco di […]

Read More