gennaio 21, 2021Fratelli tutti? La “via pulchritudinis” di Papa Francesco.
“Vorrei aiutare gli uomini a vedere con occhi nuovi. Non dimostrare dunque, bensì aiutare a vedere con occhi nuovi”....
gennaio 17, 2021“Per una più approfondita intelligenza della fede”. Recensione al volume Camminare con passo giovane di Cataldo Naro
C. Naro, Camminare con passo giovane. Lavoro culturale e servizio ecclesiale di una facoltà teologica, a cura di F....
Giuste proteste di insegnanti e studenti Si fanno sempre più frequenti le prese di posizione di professori e studenti...
gennaio 11, 2021Verso uno “straripamento interno”. Recensione al volume Scrutare la crisi per uscirne migliori
R. Gumina (a cura di), Scrutare la crisi per uscirne migliori. Quindi interviste sulla pandemia, Centro Studi Cammarata-Edizioni Lussografica,...
Il passo del Vangelo: Mc 1, 7-11 …e 7 predicava: «Dopo di me viene uno che è più forte di...
I vichinghi in Campidoglio La stragrande maggioranza dei commenti che si sono polarizzati in questi giorni sulle squallide gesta...
gennaio 4, 2021In marcia per la libertà e la giustizia sociale. Recensione al volume Umanità in rivolta di Aboubakar Soumahoro
Nel 1951 Albert Camus pubblicava L’uomo in rivolta. Un saggio contenente un’importante riflessione teorica sull’agire umano finalizzato al cambiamento...
gennaio 2, 2021Dio ci chiama alla speranza – Lectio Divina su Gv 1, 1-18
Il passo del Vangelo: Gv 1, 1-18 In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e...
dicembre 31, 2020I Chiaroscuri – Per non limitarci a sperare di sopravvivere
La corsa al vaccino, per sopravvivere Le cronache degli ultimi giorni di questo drammatico 2020 sono state piene delle...
dicembre 27, 2020[COMUNICATO STAMPA] Scrutare la crisi per uscirne migliori. Quindici interviste sulla pandemia – libro di Rocco Gumina
Scrutare la crisi per uscirne migliori. Quindici interviste sulla pandemia è il titolo del nuovo libro pubblicato dal Centro...
dicembre 27, 2020Immaginare e realizzare un mondo diverso. Recensione a “Quel mondo diverso” di Fabrizio Barca e Enrico Giovannini
F. Barca – E. Giovannini, Quel mondo diverso. Da immaginare, per cui battersi, che si può realizzare, Laterza 2020,...
dicembre 26, 2020La famiglia come luogo abitato da Dio – Lectio Divina su Lc 2, 22-40
Il passo del Vangelo: Lc 2, 22-40 22Quando venne il tempo della loro purificazione secondo la Legge di Mosè,...
dicembre 24, 2020I Chiaroscuri – Dio è nato in esilio
Un Natale da dimenticare? A molti non sembra neppure che sia Natale. La festa del calore familiare, delle luci,...
dicembre 24, 2020Andare in periferia per trovare un futuro migliore. Recensione a “Ritorniamo a sognare” di Papa Francesco
Papa Francesco, Ritorniamo a sognare. La strada verso un futuro migliore, Piemme 2020, pp. 167, 15,90 euro. La pandemia...
dicembre 19, 2020“E venne ad abitare in mezzo a noi” – Lectio Divina su Lc 1, 26-38
Il passo del Vangelo (Lc 1, 26-28) 26Al sesto mese, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città...
dicembre 19, 2020CfD: Il contesto storico in cui nasce l’esperienza dei padri e delle madri del deserto
Per accostarci più compiutamente all’esperienza ascetica dei padri e delle madri del deserto è importante conoscere anche il contesto...
dicembre 18, 2020I Chiaroscuri – Scuole chiuse: il prezzo lo pagano i ragazzi
Nessuna strategia per la scuola Della situazione dei giovani, nel tempo del coronavirus, si parla poco. Se lo si...
dicembre 13, 2020Per una nuova società fondata sulla fraternità. Recensione a “La fraternità perché?” di Edgar Morin
La fraternità di nuovo al centro del dibattito pubblico Con l’enciclica Fratelli tutti, il tema della fraternità è stato...