Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Il Vangelo di oggi: Mc 9 38-43; 45; 47-48 38Giovanni gli disse: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva». 39Ma Gesù disse: «Non glielo impedite, perché non c’è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito possa parlare male di me: 40chi non è contro di […]

Read More

La Scrittura, specchio della vita del monaco Che la Scrittura sia essenzialmente “specchio” della vita del monaco è l’idea che troviamo espressa già nella Vita di Antonio, scritta da Atanasio di Alessandria, laddove riferisce che Antonio “diceva tra sé che l’asceta deve imparare sempre dalla vita del grande Elia, come in uno specchio (hos en […]

Read More

Il passo del Vangelo: Gv 1, 6-8 e 19-28 6Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni. 7Egli venne come testimone per dare testimonianza alla luce, perché tutti credessero per mezzo di lui.8Non era lui la luce, ma doveva dare testimonianza alla luce. 19Questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei […]

Read More

La Comunità dei Figli di Dio  Già dai tempi del suo “eremitaggio” a Palaia don Divo sognava un movimento nuovo nella Chiesa per dare al mondo una nuova salvezza. Nei suoi scritti del 1945 si moltiplicano le annotazioni che esprimono il progetto che il Signore gli ispira. 19 settembre 1945: «La mia missione è rivelare […]

Read More

Il passo del Vangelo: Mt 16, 13-20 13Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». 14Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elia, altri Geremia o qualcuno dei profeti». 15Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». 16Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, […]

Read More

L’esperienza della vocazione nella spiritualità di Divo Barsotti Nei mesi passati sono stati offerti alcuni spunti di riflessione sul ruolo del cristiano nel mondo con particolare riguardo alla dottrina sociale della Chiesa; vogliamo ora mettere in luce la maniera personalissima in cui nostro padre, don Divo Barsotti abbia percepito e realizzato la sua vocazione cristiana. […]

Read More

14Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù si recò nella Galilea predicando il vangelo di Dio e diceva: 15«Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete al vangelo». 16Passando lungo il mare della Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. 17Gesù disse […]

Read More

Il 7 novembre ricorre il 150° della nascita di Marie Curie (7 novembre 1867, Varsavia – 4 luglio 1934, Sancellemoz). Maria Sklodowska, sposata Curie, è un personaggio la cui vita è stata tanto ricca e drammatica da diventare argomento di opere cinematografiche. L’ultima è Marie Curie: the courage of knowledge, una coproduzione di Germania, Francia, […]

Read More

I ricorrenti scandali sessuali che periodicamente scuotono la Chiesa cattolica – è di pochi giorni fa la notizia che il rettore del seminario di una nota Congregazione religiosa ha lasciato il suo incarico, ammettendo di avere da tempo una donna e due figli – hanno ormai reso popolare nell’opinione pubblica e fra gli stessi credenti la […]

Read More

In quel tempo, Gesù, riprese a parlare con parabole [ai capi dei sacerdoti e ai farisei] e disse: «Il regno dei cieli è simile a un re, che fece una festa di nozze per suo figlio. Egli mandò i suoi servi a chiamare gli invitati alle nozze, ma questi non volevano venire. Mandò di nuovo […]

Read More