Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Dopo anni di stop a causa della pandemia, le élites del World Economic Forum hanno ripreso ad incontrarsi a Davos per discutere di quelli che, dal loro punto di vista, sono i maggiori problemi sociali ed economici. Tra le varie proposte, pensate naturalmente per “migliorare la condizione del mondo”, non poco scalpore ha suscitato quella di Julie Inman Grant, […]

Read More

Tramonto della fede? In gran parte dell’Europa secolarizzata la fede cristiana, che per quasi duemila anni ne era stata l’anima, è ormai presente solo come fenomeno residuale e in continua decrescita. In un’intervista all’«Osservatore Romano» dello scorso 2 settembre, il cardinale Jean-Claude Hollerich, presidente della Commissione delle Conferenze episcopali dell’Unione europea ha detto che a […]

Read More

L’oscillazione tra apertura e paura Il riaccendersi di nuovi focolai di contagio in Cina, in Corea e in altre nazioni dove il coronavirus sembrava ormai sotto controllo, contribuisce ad alimentare l’incertezza che stiamo vivendo nel nostro paese, dove le esigenze della ripresa spingono ormai con sempre maggiore forza alla riapertura in tutti i settori, senza […]

Read More

Le sorprese del mare In una società che i sociologi definiscono “liquida”, era appropriata la nascita di un fenomeno autodefinitosi “le sardine”. Dico “fenomeno” perché loro negano di essere un partito anche semplicemente un movimento. Però ci sono. Emersi d’improvviso dalla superficie di un mare, come quello della nostra situazione politica – che sembrava non potesse […]

Read More

Il Vangelo della Pentecoste 15Se mi amate, osserverete i miei comandamenti;16e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre, […] 23Gli rispose Gesù: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso […]

Read More

La formula, continuamente ripetuta, sia da Salvini che da Di Maio – «Mantenere gli impegni presi con gli italiani» –, pone in realtà almeno due problemi. Il primo è se questi impegni davvero siano stati presi dai 5stelle e dalla Lega con tutti i cittadini, oppure solo con i loro elettori. Salvini ha più volte […]

Read More

20Entrò in una casa e di nuovo si radunò una folla, tanto che non potevano neppure mangiare. 21Allora i suoi, sentito questo, uscirono per andare a prenderlo; dicevano infatti: «È fuori di sé». 22Gli scribi, che erano scesi da Gerusalemme, dicevano: «Costui è posseduto da Beelzebùl e scaccia i demòni per mezzo del capo dei demòni».23Ma […]

Read More

Buone notizie per il nostro liceo e per l’Italia: le iscrizioni alla secondaria superiore, appena conclusesi, hanno fatto registrare anche quest’anno una tenuta, anzi una crescita dei licei, scelti dal 55,3% dei ragazzi e delle ragazze. L’aumento più significativo riguarda il liceo scientifico, in cui le nuove iscrizioni sono passate dal 25,1% dello scorso anno […]

Read More