Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Il canto XXVII I tre – Dante, Virgilio e Stazio, che negli ultimi canti si è unito – sono quasi giunti alla vetta del Purgatorio. In cima al monte è il giardino dell’Eden, il Paradiso terrestre, che segna l’approdo alla felicità di questo mondo. Ma una cortina di fuoco lo circonda ed essi devono attraversarla. […]

Read More

Oltre il fiume Acheronte che separa l’Inferno dal precedente territorio abitato dagli ignavi, Dante e Virgilio iniziano la discesa nei nove cerchi della voragine infernale, il primo dei quali fa da cornice, da “orlo” così come recita la parola latina limbus (da cui il nostro ‘lembo’). È il celebre Limbo, frutto della teologia cattolica, passato […]

Read More

Blaise Pascal diceva che, nella prospettiva della morte, propria e altrui, gli uomini “rinsaviscono”, vedono cioè, improvvisamente, i valori essenziali che l’abitudine quotidiana, e le proprie passioni, hanno tenuto nascosti. I commenti di pessimo gusto – come il titolo de “Il Manifesto” – sul destino dell’uomo Marchionne, dimostrano tutta la nostra incapacità di mantenere umano […]

Read More

«Con tutto il rispetto possibile per il pastore di anime, anziché favorire l’arrivo in Europa dei poveri di tutta l’Africa, il mio dovere al governo è pensare prima ai milioni di poveri italiani. Sbaglio?». Con queste parole, il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha replicato su twitter al discorso rivolto alla città dal vescovo di Palermo, […]

Read More

Nella ridda di notizie che ci parlano in questi giorni di un mondo confuso e contraddittorio, rischia di passare del tutto inosservata quella riguardante un numero sempre maggiore di piloti tedeschi che si rifiutano di eseguire l’ordine del loro governo di rimpatriare forzatamente i profughi provenienti dall’Afghanistan. La loro motivazione è semplice: la tesi governativa, […]

Read More

Scarica la locandina Pub Moltivolti, via M.Puglia 21, Palermo Primo Incontro: 2 Marzo 2017  – Discussione ore 18.30 Apericena     ore 20.30 L’ingresso all’incontro è gratuito. Per chi volesse sarà possibile fermarsi per un’apericena (che include un drink più cena a buffet) al costo di sette euro, parte dei quali saranno stanziati per il finanziamento delle […]

Read More

Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, 13 lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, 14 perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia: 15 Terra di Zàbulon e terra di Nèftali, sulla via del mare, oltre il Giordano, Galilea delle […]

Read More