Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Massimo Faggioli, Joe Biden e il cattolicesimo negli Stati Uniti, Morcelliana 2021, pp. 193, 16,00 euro L’elezione alla presidenza degli Stati Uniti d’America di Joe Biden ha generato molteplici speranze. Dopo le politiche di Donald Trump, isolazioniste sul piano internazionale e quantomeno divisive all’interno della nazione a stelle e strisce, molti capi di Stato – […]

Read More

I vichinghi in Campidoglio La stragrande maggioranza dei commenti che si sono polarizzati in questi giorni sulle squallide gesta dei sostenitori di Trump – con la tragicomica (ma più tragica che comica) occupazione del Campidoglio da parte di bottegai travestiti da comparse di un brutto film sui vichinghi – si è concentrata, oltre che sulle […]

Read More

Bambini bruciati dalle bombe Ha fatto il giro del mondo l’immagine del bambino curdo ricoverato nell’ospedale di Hasakah, in Siria, i cui grandi occhi spalancati sono l’unico elemento intatto di un volto sfigurato. La pelle è stata portata via, cancellata da uno dei bombardamenti turchi sulla cittadina di Rais al-Ayn. I medici dicono che queste […]

Read More

«Con tutto il rispetto possibile per il pastore di anime, anziché favorire l’arrivo in Europa dei poveri di tutta l’Africa, il mio dovere al governo è pensare prima ai milioni di poveri italiani. Sbaglio?». Con queste parole, il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha replicato su twitter al discorso rivolto alla città dal vescovo di Palermo, […]

Read More

Concentrati su ciò che si sta verificando nel nostro Paese in questi giorni, tendiamo a dimenticare che alcuni tratti accomunano le attuali vicende politiche italiane e quelle che hanno di recente coinvolto le altre democrazie occidentali. Un esempio è la vittoria di Donald Trump negli Stati Uniti. Anche là si sono trovati di fronte una […]

Read More

La soluzione ipotizzata dal presidente Trump per rendere più sicure le scuole americane, dopo il massacro di San Valentino – armare gli insegnanti, piuttosto che limitare la vendita delle armi –, piacerà sicuramente a quanti, in Italia, sono da anni sostenitori del diritto all’auto-difesa armata da parte dei cittadini. E non si tratta di pochi […]

Read More

Nella ridda di notizie che ci parlano in questi giorni di un mondo confuso e contraddittorio, rischia di passare del tutto inosservata quella riguardante un numero sempre maggiore di piloti tedeschi che si rifiutano di eseguire l’ordine del loro governo di rimpatriare forzatamente i profughi provenienti dall’Afghanistan. La loro motivazione è semplice: la tesi governativa, […]

Read More

Non erano mancati, all’indomani dell’elezione a presidente degli Stati Uniti di Donald Trump, i commentatori inclini a pensare che le sue scelte politiche sarebbero state assai meno drastiche di quanto le sue dichiarazioni, in campagna elettorale, potevano far prevedere. E un segnale in questo senso sembrava la rinunzia, all’indomani della vittoria, al progetto di far […]

Read More