Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Una giornata contro il suicidio Pochi sanno che il 10 settembre in tutto il mondo si celebra la giornata per la prevenzione del suicidio, istituita nel 2003. Secondo l’International Association for Suicide Prevention (IASP), associazione internazionale – affiliata all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS, in inglese WHO) – , che si occupa di questo problema, ogni anno nel mondo i […]

Read More

Se in carcere muore una ragazza di 27 anni Il suicidio, nel carcere di Montorio (Verona), di Donatella Hodo è solo l’ultimo dei 49 casi di morte volontaria verificatisi in questi primi mesi del 2022. Donatella – di origine albanese, ma fin da bambina residente in Italia – aveva 27 anni. Era già stata più volte arrestata per […]

Read More

Autolesionismo e suicidi di giovani al tempo del Covid Ai primi di dicembre l’allarme sugli effetti della pandemia a livello psicologico veniva dai medici dell’Azienda Sanitaria di Trento, che denunciavano un numero di suicidi, tra i giovani, «neanche lontanamente paragonabile a quelli degli anni scorsi».  In questo inizio d’anno, è il professor Stefano Vicari, responsabile […]

Read More

Opposti fronti La sentenza della Corte costituzionale sul suicidio assistito ha suscitato opposte reazioni. Da una parte lo «sconcerto» della Conferenza Episcopale Italiana, che, citando papa Francesco, vede nella sentenza un cedimento alla «tentazione di usare la medicina per assecondare una possibile volontà di morte del malato». Dall’altro l’esultanza di Marco Cappato, che si era […]

Read More

Il caso La vicenda di Noa Pothoven ossia la ragazza olandese che a diciassette anni, non riuscendo più a  resistere alla sofferenza psicologica causatale da ripetuti episodi di violenza sessuale, ha deciso di morire, comunicandolo su Instagram ai suoi 8mila follower, ha suscitato, nel giro di poche ore, due tipi di reazioni: in un primo […]

Read More

Sul suicidio di Dj Fabo si è scritto molto “a caldo” (l’ho fatto anch’io in un editoriale su «Avvenire» del 28 febbraio), ma forse proprio questa sovrabbondanza di reazioni immediate rende utile una pausa di riflessione più pacata. Essa ci consente, infatti, di distinguere, nella questione,  livelli diversi che spesso, nella sovrabbondante produzione giornalistica di […]

Read More

Michele si è ucciso alla vigilia del Festival di Sanremo, mentre l’Italia intera fremeva di emozione per gli imminenti scenari che il circo mediatico avrebbe, ancora una volta, offerto alla platea (quest’anno, gli spettatori sono stati ben 11 milioni!). E forse, nel trambusto di questa appassionante vigilia,  nessuno si sarebbe accorto del tragico gesto di […]

Read More