Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Lettera aperta sui manuali scolastici e universitari alla Ministra dell’Università e della Ricerca, al Ministro dell’Istruzione, alle Studiose, agli Studiosi, alle Case Editrici Esimia Ministra, esimio Ministro, illustri Colleghe e Colleghi, spettabili Case Editrici, siamo un gruppo di docenti della Scuola e dell’Università che da anni si impegna tra l’altro, insieme alle studentesse e agli studenti, nel portare i […]

Read More

Dal pluralismo democratico alla società dell’omologazione In un’epoca in cui tutto sembra andare storto e ogni nostra certezza messa in discussione, pare che le risposte non debbano più pervenire dal pensiero critico o dal genio creativo. L’egemonia culturale sembra sia, infatti, prevalentemente preoccupata dalla necessità di una omologazione che arriva persino a giustificare la cancellazione […]

Read More

Un fenomeno imponente Sulla scia del grande movimento di indignazione e di protesta suscitato non solo negli Stati Uniti, ma in tutto il mondo occidentale, dall’assassinio di George Floyd, negli Stati Uniti e in Europa si moltiplicano le rimozioni o i danneggiamenti di statue dedicate a personaggi direttamente o indirettamente legati alla memoria del razzismo. […]

Read More

Il passo del Vangelo: Lc 24, 13-35 13Ed ecco, in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, 14e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. 15Mentre conversavano e discutevano insieme, Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro. 16Ma i loro […]

Read More

Il testo del Vangelo: Mt 1, 18-24 8Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. 19Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. 20Mentre però stava considerando queste cose, […]

Read More

Il Vangelo di oggi 2Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso.13Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. 14Egli mi glorificherà, perché […]

Read More

Il Vangelo della Pentecoste 15Se mi amate, osserverete i miei comandamenti;16e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre, […] 23Gli rispose Gesù: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso […]

Read More

Nel cielo di Mercurio Dal cielo della Luna al cielo di Mercurio. Spiriti che hanno fatto il bene ottenendo fama e gloria. Come in un acquario, nuotano pesci luminosi che all’apparire di Dante e Beatrice si accendono ancor di più per il desiderio di compiacere l’inatteso pellegrino. Uno di loro, a chiusura del quinto canto, […]

Read More

Il significato della fede nell’Incarnazione. Durante il tempo di Natale le nostre strade si affollano di persone che corrono di qua e di là in cerca di regali, e le nostre chiese iniziano ad allestire i presepi. I fedeli attendono che su quella mangiatoia venga finalmente adagiato il bambino Gesù. La Santa notte di Natale […]

Read More

Un commento alla “Lettera” di Giuseppe Savagnone Caro Giuseppe, la tua lettera merita un riscontro, non fosse altro che per la pacatezza dei toni e per l’apertura alla circolarità, inquinati come siamo dall’aggressività di parole autoreferenziali. Come insegnante inoltre mi preoccupa la ricaduta che le ambiguità e le contraddizioni del dibattito politico hanno nella percezione […]

Read More