Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Non è frequente che sui nostri quotidiani “laici” – di qualunque tendenza politica siano – baleni, come un lampo, una pagina che illumina le profondità della crisi che non solo l’Italia, ma l’intero Occidente sta vivendo. L’averla trovata, e dove forse meno me lo sarei aspettato – sulla terza pagina di «Repubblica» del 10 maggio […]

Read More

Mentre sono in pieno svolgimento le “grandi manovre” dei partiti per verificare i loro nuovi rapporti di forza, dopo la tornata elettorale che ha ridefinito il quadro politico tanto da spingere a parlare di Terza Repubblica, salta agli occhi la totale assenza, nei messaggi che le parti si scambiano e rivolgono al Paese, di un […]

Read More

Due parole di presentazione della rubrica – “Dentro e fuori” vuole essere una rubrica che aiuti a dare volto e identità ai tanti che passano le loro giornate in stato di detenzione, a noi geograficamente vicini, psicologicamente molto lontani. Per tutti quelli che attraversano la circonvallazione “Pagliarelli” è solo una costruzione bianca con tante finestre e […]

Read More

Appassionati di oggetti vintage hanno aperto un piccolo negozio nel cuore del centro storico cittadino. Sono Maria e Giuseppe, una coppia di ex detenuti che, dopo avere scontato l’ultima parte della loro pena al centro Padre Nostro dove si sono conosciuti, oggi con coraggio e pieni di speranza affrontano in maniera diversa la vita a […]

Read More

Durante la mia vita (ancora breve ma non troppo) ho avuto modo di assistere al proliferare di numerosi eventi, seminari, tavole rotonde, giornate mondiali sui giovani e la fede. Ho partecipato a questi eventi e sono uscito quasi sempre non con un affresco di come sono, di come è la mia vita attuale, ma di […]

Read More

F are incontrare i ragazzi e le ragazze per introdurli alle problematiche sociali e accendere in loro il desiderio di mettersi in gioco con le proprie passioni per contribuire a migliorare la società. Un’idea che ha origini circa venti anni fa a Buenos Aires quando l’arcivescovo Jorge Mario Bergoglio creò un Vicariato per l’educazione con […]

Read More

L’annunzio che Damian Green, deputato conservatore e vicepremier inglese, si è dimesso perché accusato di molestie sessuali e, soprattutto, perché nel suo computer istituzionale sono state trovate migliaia di immagini pornografiche, si inserisce in uno scenario che, nel corso di questi ultimi mesi, ha visto travolti da scandali uomini (e perfino qualche donna) del cinema, […]

Read More