Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Gli scandali La pesante richiesta di una condanna a sette anni e tre mesi, avanzata dal promotore di giustizia vaticano nei confronti dell’ex “uomo forte” della Curia vaticana, il cardinale Angelo Becciu, nel processo per lo scandalo finanziario legato alla compravendita di un palazzo londinese, è solo l’ultimo atto di una serie di vicende che […]

Read More

All’Angelus di domenica 23 ottobre, papa Francesco ha annunciato di voler prolungare di un altro anno il “tempo speciale” del processo sinodale che la Chiesa cattolica ha avviato dallo scorso anno. Un cammino che coinvolge anche la Chiesa italiana alla prese con un periodo di mutamenti e speranze ben riassunto dalla Sintesi nazionale della fase […]

Read More

Il cammino sinodale della Chiesa cattolica è iniziato da qualche mese. Il tema proposto alla  riflessione dei credenti è quello del “camminare insieme”. Un percorso, voluto da papa Francesco, destinato sia a dare la parola e a responsabilizzare tutti i battezzati attivi nei gruppi, nelle associazioni e nelle parrocchie sia a raggiungere quanti da tempo hanno abbandonato la fede […]

Read More

Il cammino sinodale iniziato da qualche mese è un’occasione di ripensamento e di rinnovamento per la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo. Dopo lo svolgimento, qualche anno fa, del sinodo dei vescovi sul mondo giovanile, proprio i giovani sono chiamati a dare un nuovo contributo affinché la Chiesa del III millennio possa continuare ad annunciare in modo credibile […]

Read More

Il numero 26 del documento preparatorio al cammino sinodale della Chiesa cattolica invita i credenti a riflettere sulle peculiarità del loro “camminare insieme” come popolo di Dio nella storia. L’intento è duplice. Da un lato quello di divenire sempre più consapevoli degli aspetti positivi del fare Chiesa insieme; dall’altro affrontare e superare le negatività e gli appesantimenti che tante […]

Read More

Il sinodo della Chiesa cattolica è in corso da qualche mese. Parrocchie, diocesi, gruppi e associazioni di tutto il mondo sono alle prese con una consultazione che riguarda tanto l’appartenenza ecclesiale quanto la missione d’annuncio del Regno di Dio nel mondo. Il cammino sinodale voluto fortemente da papa Francesco si radica in quel dinamismo di […]

Read More

Le novità di questo Sinodo Si è aperto solennemente, lo scorso 9 ottobre, il Sinodo dei vescovi di tutto il mondo, indetto per riflettere proprio sulla sinodalità. Un termine che – dal greco syn (insieme) e odos (cammino) – indica un modo di essere Chiesa al tempo stesso comunitario e dinamico, del tutto abituale nella […]

Read More

Il processo sinodale appena iniziato si preannuncia per la Chiesa cattolica come un tempo di ascolto, discernimento e scelta. Un percorso che coinvolgerà tutte le Chiese locali nel tentativo di avanzare una sorta di aggiornamento in merito alla presenza e alla relativa testimonianza della comunità dei credenti nel mondo odierno. Il magistero di papa Bergoglio, […]

Read More

Come affermato di recente da papa Francesco in un discorso ai fedeli della diocesi di Roma, sta per iniziare il processo sinodale. Si inaugura, quindi, un tempo di discernimento comunitario e collegiale destinato ad aggiornare la Chiesa. Di questo tema discutiamo con Gianni Borsa. Sposo, padre di quattro figli, giornalista professionista dal 1992, Borsa da […]

Read More

Si svolgerà dal 21 al 24 ottobre, a Taranto, la 49ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani. Il tema scelto dalla Chiesa italiana – “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso” – è strettamente legato all’insegnamento sociale di Francesco e desidera indicare alle comunità credenti e all’intera società italiana dei percorsi tesi alla tutela dell’ambiente, […]

Read More