Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Le polemiche di questi giorni sull’utilizzo della legge 104 da parte dei dipendenti pubblici inducono ad alcune riflessioni di più ampio respiro sulla situazione del Sud Italia e sulla sua massiccia adesione alla proposta dei 5stelle di istituire un “reddito di cittadinanza”. Ma andiamo per ordine. All’origine del “caso” giornalistico a cui ci riferiamo c’è […]

Read More

Hanno volti “puliti”, molti sono giovani, se si guarda il loro curriculum si scopre che hanno una laurea, vengono dal mondo delle professioni, hanno una storia di impegno nel sociale. Esprimono, insomma, la società civile. Sono i candidati eletti, domenica, in Sicilia, nelle liste dei 5stelle: persone, non “personaggi”, uomini e donne “della strada”, non […]

Read More

La morte di Totò Riina, il “capo dei capi” della mafia siciliana, riporta di attualità una riflessione su questo fenomeno storico, o, meglio, su ciò che rimane di esso. Non che la mafia siciliana sia ormai estinta. Ma il dilagare del fenomeno dei “pentiti” e l’arresto di boss come Riina e Provenzano, hanno dato dei […]

Read More

L’arresto dell’onorevole Cateno De Luca, appena rieletto nelle file dell’Udc – una delle liste di centrodestra che, nelle elezioni siciliane appena svolte, hanno sostenuto Nello Musumeci – , con l’imputazione di avere creato una vera e propria associazione a delinquere finalizzata all’evasione fiscale, conferma le perplessità che hanno accompagnato fin dall’inizio queste elezioni. La vittoria […]

Read More

Il 5 novembre si avvicina ed i cittadini siciliani, come si sa, quel giorno saranno chiamati alle urne per scegliere i loro rappresentanti; se per un verso il rilievo delle elezioni regionali per il futuro dell’isola è fin troppo ovvio, per altro verso, paradossalmente, il rischio di un elevato tasso di astensionismo è reale. In […]

Read More

Le “grandi manovre” in vista delle ormai vicine elezioni regionali siciliane si sono concentrate, in questi giorni, sulla scelta dei candidati. Si è parlato molto dell’operazione condotta in prima persona dal sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, per coagulare il centrosinistra intorno al nome del rettore dell’Ateneo del capoluogo dell’Isola, Fabrizio Micari. Si è parlato molto […]

Read More

L’arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice, in occasione del 393° Festino di Santa Rosalia il 15 luglio 2017, ha tenuto il tradizionale discorso alla città. Tuttavia stavolta il vescovo ha formulato non solo un bellissimo e appassionato discorso, ma vi compare in esso, come in filigrana, una sorta di programma per il rilancio della città […]

Read More