Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

A quanto pare, l’unico Colombo che fra poco verrà ricordato negli Stati Uniti sarà Peter Falk, il “tenente Colombo”, protagonista di una famosa serie televisiva trasmessa anche in Italia. Dell’altro, Cristoforo, navigatore a cui è tradizionalmente attribuita la scoperta dell’America, gli americani non vogliono più sapere. Nel giro di pochi giorni, un monumento a lui […]

Read More

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello; se non ascolterà, prendi ancora con te una o due persone, perché ogni cosa sia risolta sulla parola di due o […]

Read More

A volte, nella storia degli uomini, il male si manifesta in forme di immani proporzioni, coinvolgendo milioni e milioni di persone. Penso alla follia dell’Olocausto, oppure, ai nostri giorni, alla brutale violenza omicida del terrorismo. Solitamente, però, in questi casi, esso è motivato – non giustificato! – da un’ideologia, da una visione distorta della realtà, […]

Read More

Sul suicidio di Dj Fabo si è scritto molto “a caldo” (l’ho fatto anch’io in un editoriale su «Avvenire» del 28 febbraio), ma forse proprio questa sovrabbondanza di reazioni immediate rende utile una pausa di riflessione più pacata. Essa ci consente, infatti, di distinguere, nella questione,  livelli diversi che spesso, nella sovrabbondante produzione giornalistica di […]

Read More

E’ non mi è incognito come molti hanno avuto et hanno opinione che le cose del mondo sieno in modo governate dalla fortuna e da Dio, che li uomini con la prudenzia loro non possino correggerle, anzi non vi abbino remedio alcuno; e per questo, potrebbono iudicare che non fussi da insudare molto nelle cose, […]

Read More