“Tradurre il linguaggio religioso in una grammatica universale” – Intervista a Brunetto Salvarani
Pluralismo, religioni, dialogo Gli esiti negativi della globalizzazione hanno condotto ad una ripresa della cultura nazionalista che spesso strumentalizza le religioni. Questi tentativi mirano ad identificare la credenza religiosa con la cultura identitaria e quindi a generare distinzioni, separazioni e persino scontri fra le varie declinazioni culturali, religiose e sociali. A questa prospettiva, si contrappone […]