Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Recensione a : Joseph Ratzinger , Io credo ed. San Paolo 2017 di Alessio Conti. Viaggiare con Cristo, nell’intimità stessa di Dio, gustando le primizie di una vita avvolta nella Sua Grazia: dall’incorporazione alla Chiesa, avvenuta con il Battesimo nella Pasqua del 1927, all’adsum dell’ordinazione sacerdotale, salutato dal canto di un’allodola nella mite estate bavarese […]

Read More

Recensione a “il Dio della fede il Dio dei filosofi” di J. Ratzinger, ed Marcianum Press 2007. 19 agosto 1662 il solitario Blaise Pascal muore, lasciando incompiuta un’apologia del Cristianesimo oggi nota come “i Pensieri”. Avvinto al suo cuore viene ritrovato un foglietto, ormai liso e ingiallito dal tempo, al quale è affidato il fulcro del suo […]

Read More

La decadenza della morale secondo il papa Emerito La pubblicazione del testo di diciotto pagine in cui il papa emerito Benedetto XVI espone le sue idee sulle origini degli abusi sessuali nella Chiesa può essere letta da diversi punti di vista. Uno, il più immediato, riguarda i suoi contenuti. Ratzinger ribadisce alcune sue convinzioni, già […]

Read More

La lettera che il papa emerito Benedetto XVI ha inviato alcuni giorni fa a monsignor Dario Viganò, prefetto della Segreteria per la Comunicazione, in occasione della presentazione della collana «La Teologia di Papa Francesco», edita dalla Libreria Editrice Vaticana, è diventata l’ennesima occasione per uno scontro fra gli accaniti oppositori dell’attuale pontefice e coloro che […]

Read More