Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Che la politica italiana sia in crisi, a qualsiasi livello o declinazione, è verità nota a tutti. I dubbi sorgono in merito alle ipotesi avanzate per rinnovarla. C’è chi è convinto che occorra un cambiamento generazionale e chi, stanco delle lunghe mediazioni dei politicanti, vuole affidare ogni scelta e responsabilità ai tecnici. Poi esiste chi […]

Read More

La necessità di guardare al contesto internazionale La trionfale vittoria della destra nelle recenti elezioni regionali dell’Umbria – una regione tradizionalmente “rossa” – è stata ampiamente commentata e spiegata. Qui, però, vorrei richiamare l’attenzione su due avvenimenti politici, uno verificatosi in contemporanea in Germania, l’altro poco dopo in Spagna, che credo vadano tenuti presenti nel […]

Read More

Non pochi cattolici pensano – e non è una novità di oggi – che la naturale e inevitabile traduzione politica degli ideali cristiani consista nell’appoggiare movimenti tradizionalisti, conservatori e reazionari di vario tipo. Oggi questa “convergenza” prende la forma (forse ancora più preoccupante che in passato) dell’adesione – malgrado i proclami del Papa – al […]

Read More