Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Le guerre dimenticate Gli osservatori dicono che nel mondo, quando è scoppiata la guerra in Ucraina, ce n’erano già in corso ben 169 di cui nessuno parlava. E non perché fossero meno disastrose e sanguinose di quella che sta devastando l’ex repubblica sovietica: per menzionarne solo una – quella che nello Yemen, dal 2014, vede contrapposto il fronte sciita, […]

Read More

Un ammirevole slancio di solidarietà Mentre l’invasione voluta da Putin prosegue, a dispetto dei negoziati per una sospensione almeno temporanea delle ostilità, è impossibile non porsi alcune domande inquietanti suscitate dai suoi effetti collaterali. Me ne viene in mente, immediatamente, almeno una, che nasce dalla bella risposta dell’Europa alla vicenda dei profughi. Sono quasi quattro milioni di persone sradicate dalla […]

Read More

Nella ridda di notizie che ci parlano in questi giorni di un mondo confuso e contraddittorio, rischia di passare del tutto inosservata quella riguardante un numero sempre maggiore di piloti tedeschi che si rifiutano di eseguire l’ordine del loro governo di rimpatriare forzatamente i profughi provenienti dall’Afghanistan. La loro motivazione è semplice: la tesi governativa, […]

Read More

Telegiornali, quotidiani, discorsi politici, tweet – avvezzi a offrire temi e sbocchi alle ansie e alle paure pubbliche – non parlano d’altro oggi che della “crisi migratoria” che travolgerebbe l’Europa, preannunciando il collasso e la fine dello stile di vita che conosciamo, conduciamo ed amiamo. La crisi è diventata una sorta di nome in codice, […]

Read More