Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Due facce del nostro Paese Mentre il nostro Parlamento in questi giorni è impegnato nelle votazioni per trasformare in legge il cosiddetto decreto sicurezza bis (peraltro già entrato in vigore il 15 giugno), che mira a blindare le nostre acque territoriali, per impedire l’arrivo di navi delle Ong, il motopeschereccio di Sciacca “Accursio Giarratano”, nella […]

Read More

Il brano del Vangelo: Lc 6, 17. 20-26 17Disceso con loro, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidone, […] 20Ed egli, alzàti gli occhi verso i suoi discepoli, diceva: «Beati voi, […]

Read More

L’accordo per le autonomie La notizia di questi giorni che il governo sta per approvare un accordo che trasferisce a tre regioni del Nord – Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna – una serie di funzioni (con relativi budget finanziari), finora riservate allo Stato, può essere letta a vari livelli. Uno è quello del metodo, per la […]

Read More

Le statistiche di Oxfam: povertà in crescita. Le drammatiche notizie provenienti, in questi giorni, dal Mediterraneo e collegate alla chiusura dei porti italiani, così come quelle relative allo smantellamento della struttura-modello di Cara di Castelnuovo, primo effetto del Decreto sicurezza, acquistano tutto il loro significato alla luce dei dati appena resi pubblici da Oxfam sul […]

Read More

1Dopo questi fatti, Gesù passò all’altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberìade, 2e lo seguiva una grande folla, perché vedeva i segni che compiva sugli infermi. 3Gesù salì sul monte e là si pose a sedere con i suoi discepoli. 4Era vicina la Pasqua, la festa dei Giudei.  5Allora Gesù, alzàti gli occhi, vide che una […]

Read More

7Allora chiamò i Dodici, ed incominciò a mandarli a due a due e diede loro potere sugli spiriti immondi. 8E ordinò loro che, oltre al bastone, non prendessero nulla per il viaggio: né pane, né bisaccia, né denaro nella borsa;9ma, calzati solo i sandali, non indossassero due tuniche. 10E diceva loro: «Entrati in una casa, rimanetevi fino […]

Read More

Peccato che il ragazzo che in questi giorni, in una scuola degli Stati Uniti ha massacrato a colpi di fucile 17 persone, tra ragazzi e professori, ferendone altri quindici, non fosse un arabo, un musulmano, o almeno un africano… Avremmo potuto auspicare che i “veri” americani si rifacessero sparando a loro volta a un paio […]

Read More

Alla vigilia del Capodanno, il quadro che emerge dalle cronache mondiali e locali è univoco: i ricchi diventano sempre più ricchi e rafforzano i loro privilegi, i poveri sempre più poveri e non danno l’impressione di potersi difendere. A livello planetario, già nel 2016, 8 uomini, da soli, possedevano 426 miliardi di dollari, la stessa […]

Read More

Tra la gente, c’è tanta voglia di mettersi in gioco per migliorare il quartiere che per tanti anni è stato abbandonato dai servizi ed emarginato dal resto della città. Di questo è convinto il frate cappuccino psicoterapeuta Mauro Billetta che da 3 anni opera nel popolare quartiere di Danisinni che, come borgo rurale, è nato […]

Read More

In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se […]

Read More