Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Un rapporto terrificante Sono davvero terrificanti i dati del rapporto, pubblicato in questi giorni in Francia da una Commissione d’inchiesta indipendente, da cui risulta che, negli ultimi settant’anni (dal 1950 al 2020), almeno 216.000 minori – di cui l’80% di sesso maschile – sono stati vittime di pedofilia per mano di circa 3.200 preti o religiosi. Il numero delle […]

Read More

La decadenza della morale secondo il papa Emerito La pubblicazione del testo di diciotto pagine in cui il papa emerito Benedetto XVI espone le sue idee sulle origini degli abusi sessuali nella Chiesa può essere letta da diversi punti di vista. Uno, il più immediato, riguarda i suoi contenuti. Ratzinger ribadisce alcune sue convinzioni, già […]

Read More

Un periodo travagliato A chi sperava che il vertice sulla pedofilia dei preti avrebbe chiuso una stagione turbolenta della vita della Chiesa, consentendo una ripresa della routine, sfuggiva, evidentemente che, nel bene e nel male, questo incontro era inevitabilmente destinato ad aprire un “vaso di Pandora” le cui ricadute vanno ben oltre la questione specifica […]

Read More

La Chiesa sotto processo? Non so perché, ma ho la netta sensazione che il summit convocato da papa Francesco in Vaticano, per discutere della protezione dei minori, si sia aperto in un clima di diffusa sfiducia nei confronti della gerarchia ecclesiastica – vescovi, cardinali e papa compresi –, finendo per assomigliare a un processo davanti […]

Read More

«Fa più rumore un albero che cade che un’intera foresta che cresce», diceva un filosofo. In un tempo in cui gli slogan e i tweet infiammano le voci di milioni di abitanti delle piattaforme social, che gridano la loro rabbia con commenti e dirette Facebook, queste manifestazioni di indignazione sembrano oscurare anche i numerosi passi […]

Read More

In un momento senza dubbio molto delicato della vita della Chiesa, le dure accuse rivolte al papa da mons. Carlo Maria Viganò, ex nunzio negli Stati Uniti, che ha chiesto, in base ad esse le dimissioni di Francesco, non possono non suscitare un profondo disorientamento in tutto il mondo cattolico. Lo hanno provocato anche in […]

Read More

L’ accusa formale rivolta al cardinale australiano George Pell, dal 2014 prefetto degli Affari economici del Vaticano (oltre che componente del C–9, il consiglio dei cardinali che il papa ha chiamato a consigliarlo nel governo della Chiesa), di aver non solo coperto durante il suo episcopato a Sidney, ma personalmente compiuto degli abusi sessuali al […]

Read More