Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

I processi deliberativi (giurie dei cittadini, bilanci partecipativi, sondaggi deliberativi, dibattiti pubblici, esperienze di protezione civile partecipata, di urbanistica partecipata) potrebbero immettere dosi massicce di fiducia civica nel corpo della democrazia rappresentativa. Vorrei illustrare ora la convinzione per cui analoghi processi potranno avere un buon impatto nella vita delle nostre comunità diocesane, soprattutto al fine […]

Read More

Per il dizionario di Oxford, il 2016 è stato l’anno della post-truth, della post-verità. Secondo gli analisti del web, false notizie ed insinuazioni on-line sono state capaci di condizionare Brexit ed elezioni americane. Più di un osservatore ha constatato che su Internet i “troll” la fanno da padroni con il loro linguaggio offensivo, insultante, disturbante. […]

Read More

Queste poche parole erano state scritte a qualche ora dall’apertura delle urne referendarie, quando non era ancora noto se nei voti espressi dal popolo sovrano sarebbe risultata prevalente l’opzione favorevole alla legge di revisione costituzionale recentemente approvata dal Parlamento, ovvero la volontà di opporsi alle modifiche della Carta fondamentale deliberate dalle Camere, mantenendone in vigore […]

Read More