Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

I confini non devono essere barriere Nel suo primo discorso in Portogallo, dove si è recato per la Giornata Mondiale della Gioventù, papa Francesco ha confermato di essere il più grande, forse l’unico, disturbatore della quiete pubblica oggi in circolazione nel nostro pianeta. In un mondo che sta assistendo al più grande movimento di chiusura […]

Read More

Il papa contro la corsa agli armamenti La dura posizione di papa Francesco contro gli Stati, compresa l’Italia, che, in risposta al conflitto russo ucraino, hanno annunciato di voler spendere il 2% del Pil per l’acquisto di armi, non viene riportata in prima pagina dalla maggior parte dei grandi quotidiani italiani, probabilmente perché l’hanno ritenuta imbarazzante. «Io mi sono vergognato […]

Read More

Recensione a “Le chiavi di Benedetto XVI per interpretare il Vaticano II”, Ed. Cantagalli 2022 Un corso d’acqua che, ora in vorticose rapide, ora in un silente gorgoglio,ora in un tragitto sinuoso tra anse e insenature ,ora in un’immaginaria linea retta, accompagna la vicenda umana nella perenne dialettica con mondo tra stimolo e assimilazione, confronto […]

Read More

Il cammino sinodale della Chiesa cattolica è iniziato da qualche mese. Il tema proposto alla  riflessione dei credenti è quello del “camminare insieme”. Un percorso, voluto da papa Francesco, destinato sia a dare la parola e a responsabilizzare tutti i battezzati attivi nei gruppi, nelle associazioni e nelle parrocchie sia a raggiungere quanti da tempo hanno abbandonato la fede […]

Read More

Il cammino sinodale iniziato da qualche mese è un’occasione di ripensamento e di rinnovamento per la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo. Dopo lo svolgimento, qualche anno fa, del sinodo dei vescovi sul mondo giovanile, proprio i giovani sono chiamati a dare un nuovo contributo affinché la Chiesa del III millennio possa continuare ad annunciare in modo credibile […]

Read More

Il sinodo della Chiesa cattolica è in corso da qualche mese. Parrocchie, diocesi, gruppi e associazioni di tutto il mondo sono alle prese con una consultazione che riguarda tanto l’appartenenza ecclesiale quanto la missione d’annuncio del Regno di Dio nel mondo. Il cammino sinodale voluto fortemente da papa Francesco si radica in quel dinamismo di […]

Read More

Recensione a : Joseph Ratzinger , Io credo ed. San Paolo 2017 di Alessio Conti. Viaggiare con Cristo, nell’intimità stessa di Dio, gustando le primizie di una vita avvolta nella Sua Grazia: dall’incorporazione alla Chiesa, avvenuta con il Battesimo nella Pasqua del 1927, all’adsum dell’ordinazione sacerdotale, salutato dal canto di un’allodola nella mite estate bavarese […]

Read More

Il Papa odia gli animali domestici? Questa volta papa Francesco l’ha fatta grossa! Si è messo contro gli animali o, più precisamente, contro coloro che li prendono e li curano al posto dei figli. È stato durante un’udienza di alcuni giorni fa: «Oggi», ha detto, «la gente non vuole avere figli, almeno uno. E tante coppie non vogliono. […]

Read More

La Lega e la dimensione cristiana della politica Molti cattolici si indignano quando qualche esponente della Chiesa mette in dubbio la legittimità, dal punto di vista evangelico, dell’adesione alla Lega, sia perché vedono in essa un baluardo per la difesa dei valori morali e religiosi (la famiglia, il crocifisso…) contro il laicismo e contro l’Islam, […]

Read More