Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Al di là delle polemiche, cosa dice questo decreto? Il nuovo “decreto sicurezza” varato in questi giorni dal governo è stato oggetto di vivaci e opposte prese di posizione. «Finalmente è lotta alle Ong», titolava in prima pagina «Il Giornale» del 29 dicembre scorso, riferendo la notizia. «L’umanità annegata», era invece il gioco di parole […]

Read More

Una difesa non richiesta e fuorviante L’assurda proposta, presentata alla Camera dalla Lega, di incentivare con un bonus chi si fosse sposato in chiesa col rito cattolico, anche se poi ritirata (per l’evidente vizio di costituzionalità), è solo l’ultimo sintomo di una situazione in cui a difendere le pratiche religiose sono rimasti spesso dei poco […]

Read More

All’Angelus di domenica 23 ottobre, papa Francesco ha annunciato di voler prolungare di un altro anno il “tempo speciale” del processo sinodale che la Chiesa cattolica ha avviato dallo scorso anno. Un cammino che coinvolge anche la Chiesa italiana alla prese con un periodo di mutamenti e speranze ben riassunto dalla Sintesi nazionale della fase […]

Read More

Papa Francesco è tornato ad Assisi in occasione dell’evento Economy of Francesco. Centinaia di giovani economisti e operatori del sociale si sono dati appuntamento nella città umbra per approfondire e rilanciare la volontà bergogliana di avviare processi finalizzati a fare dell’economia una realtà più umana. L’idea del Papa, infatti, va al di là dell’invito a sostenere […]

Read More

Una guerra senza vincitori Di solito le guerre hanno dei vinti e dei vincitori. C’è chi dal conflitto esce rafforzato e arricchito, chi, invece, indebolito e impoverito. La guerra in Ucraina resterà alla storia, probabilmente, per avere contraddetto questa logica elementare. Stanno perdendo tutti. O, per meglio dire, stiamo perdendo tutti. Perché questa guerra la […]

Read More

Il cammino sinodale della Chiesa cattolica è un percorso, voluto fortemente da papa Francesco, volto sia ad una conoscenza più profonda della crisi della Chiesa sia ad un’opera di rinnovamento. Un percorso, quello del sinodo, che dovrebbe condurre ad affrontare tematiche connesse alla morale sociale e politica, alla sessualità, alla gestione del potere nella Chiesa, alla relazione con il […]

Read More

Il grido del papa contro la guerra Sembra caduto nel vuoto l’appello rivolto da papa Francesco, durante l’Angelus della domenica delle Palme, e poi riprodotto, su Twitter, in russo e in ucraino: «Si depongano le armi! Si inizi una tregua pasquale; ma non per ricaricare le armi e riprendere a combattere, no! Una tregua per arrivare alla pace, attraverso […]

Read More

La notizia che Papa Francesco abbia invitato i vescovi di tutto il mondo a unirsi a lui per consacrare a Maria la Russia e l’Ucraina rappresenta la prima grande conclusione, e certamente non ultima, di un intervento disarmato nella speranza che venga posta fine a una guerra di cui non si conoscono le vere ragioni: ma esistono ragionevoli […]

Read More