Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Uno sconvolgimento globale Almeno in Italia, il coronavirus sembra avere toccato il suo picco e, pur permanendo l’emergenza sanitaria, si comincia a fare più pressante l’interrogativo sul “dopo”. Perché ci rendiamo conto che questa pandemia non è stata solo un “incidente di percorso”, ma il più radicale sconvolgimento a livello planetario dopo la seconda guerra […]

Read More

In questo momento che vede il nostro Paese colpito da una gravissima crisi sanitaria, ma anche da uno smarrimento profondo, a causa della scarsità di autorevoli punti di riferimento, ci sembra particolarmente appropriato interpellare una personalità come il vescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice, che, per il suo ruolo di pastore, può offrire una lettura […]

Read More

Insieme alla salute pubblica, il COVID-19 minaccia gravemente l’economia mondiale. È ancora impossibile calcolare le perdite economiche – che riguardano tanto la finanza quanto soprattutto l’economia reale – ma possiamo senza dubbio affermare che, paradossalmente, la pandemia dovuta alla diffusione del Coronavirus può rappresentare un assist, inaspettato, per ripensare l’economia a livello globale. Discutiamo di […]

Read More

Chiamati a fare la nostra parte per un presente ed un futuro migliori… Siamo sottoposti ad una drammatica prova; com’è ovvio, tutti ci auguriamo che la terribile epidemia che ci affligge venga debellata al più presto e che vicende come questa non accadano mai più. Il primo e commosso pensiero, in particolare, va a chi […]

Read More

La pandemia provocata dalla diffusione del COVID-19 ha colto di sorpresa un’umanità carica di problemi, speranze e prospettive ma incapace di prevedere l’emergenza in atto. Non sappiamo quando passerà la crisi umana, sanitaria ed economica generata dal Coronavirus ma possiamo riflettere su quanto accade al fine di trovare contenuti e visioni per il presente e […]

Read More

È urgente una maturazione etica Il coronavirus ci chiede di essere virtuosi. O meglio – in un contesto culturale come il nostro, in cui delle virtù da molto tempo si parla solo per farsene beffe –, di riscoprire l’importanza di esserlo. Può sembrare strano, ma è il messaggio che emerge dalla drammatica escalation di questa epidemia e, soprattutto, […]

Read More

Uno shock che ci costringe a guardare le cose in modo diverso Probabilmente è troppo presto per capire se l’epidemia del coronavirus (per gli amici, Covid-19) è un “incidente di percorso”, in una storia che sembrava avviata sui binari della necessità, o se pone le premesse perché questa storia abbia una svolta imprevista e imprevedibile. […]

Read More

Le patologie del corpo e quelle dell’anima L’assurgere del coronavirus a protagonista quasi esclusivo della vita del nostro Paese non è solo un fenomeno che riguarda la sfera della salute fisica, ma sta mettendo in luce patologie che si annidano a un livello più profondo, quello dell’anima degli italiani, e che dovrebbero preoccuparci non meno […]

Read More