Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

L’ importanza della giustizia riparativa come percorso di crescita e di cambiamento per il minore che ha sbagliato con la società. Di questo si è parlato nei giorni scorsi presso il complesso di giustizia minorile Malaspina nell’ambito del progetto “Giustizia Riparativa nella città di Palermo” finanziato dal Comune con i fondi della ex L. 285 […]

Read More

Tra la gente, c’è tanta voglia di mettersi in gioco per migliorare il quartiere che per tanti anni è stato abbandonato dai servizi ed emarginato dal resto della città. Di questo è convinto il frate cappuccino psicoterapeuta Mauro Billetta che da 3 anni opera nel popolare quartiere di Danisinni che, come borgo rurale, è nato […]

Read More

Lo scorso mese, nel complesso monumentale di Santa Maria dello Spasimo, nell’ambito del Sole Luna Doc Film Festival, per la sezione #crearelegami, è stato presentato il bilancio positivo del progetto “Classici in Strada” realizzato dall’associazione Teatro Atlante, l’Ufficio Scolastico Regionale, Comune di Palermo, Università e dodici scuole cittadine di diverso ordine e grado. In particolare, […]

Read More

L’arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice, in occasione del 393° Festino di Santa Rosalia il 15 luglio 2017, ha tenuto il tradizionale discorso alla città. Tuttavia stavolta il vescovo ha formulato non solo un bellissimo e appassionato discorso, ma vi compare in esso, come in filigrana, una sorta di programma per il rilancio della città […]

Read More

Dolci, piatti mediterranei con pesce ma anche ricette siciliane ed etniche. È quello che cucineranno su richiesta i 15 giovani, di età compresa tra 18 e 28 anni, soci di Symposium la nuova cooperativa di catering che nasce dall’omonimo progetto che ha coinvolto 5 giovani con una lieve disabilità psichica e persone disoccupate. La cooperativa […]

Read More

Combattere la dispersione scolastica, trasmettere competenze professionali, valorizzare l’inventiva e la creatività dei giovani studenti palermitani, creando un modello che faccia da apripista per future esperienze anche in altri territori. Sono questi gli obiettivi di NautiLab il progetto sociale che ha preso il via a Palermo finanziato nell’ambito del Piano Azione Coesione “Giovani no profit” […]

Read More

Mentre i vincitori delle elezioni amministrative a Palermo comprensibilmente esultano, mentre gli sconfitti, altrettanto comprensibilmente, cercano giustificazioni al loro insuccesso, può forse avere un senso chiedersi cosa prova la nostra città. Si potrebbe obiettare che i suoi sentimenti essa li ha espressi, domenica, con il voto. In realtà, però, le statistiche dicono che a votare […]

Read More

In data 10 febbraio 2017 il Rev.do Padre Giovanni Salonia è stato nominato Vescovo Ausiliare della città di Palermo. Il Rev.do P. Giovanni Salonia, O.F.M. Cap., dell’ordine dei Frati Minori Cappuccini di Ragusa; ha ricoperto varie cariche all’interno dell’Ordine tra cui quella di Ministro Provinciale e Responsabile della Formazione Permanente per la provincia Cappuccina di […]

Read More

Negli ultimi anni della seconda sindacatura di Cammarata, quando la lunga onda della povertà aveva raggiunto anche la piccola borghesia e Biagio Conte aveva riempito le sue strutture di accoglienza oltre ogni misura, si videro in città molti uomini, in prevalenza stranieri, che fecero della strada la loro casa. Non erano clochard, cioè persone che […]

Read More

La notizia che Palermo è stata scelta come capitale italiana della cultura per il 2018 ha lasciato di sasso i palermitani, abitati a considerare la loro città cronicamente depressa e a disperare, loro per primi, delle sue possibilità di riscatto. Per una volta, gli altri del “continente” stanno puntando su un centro che finora era […]

Read More