Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

“Ora ti passa” è  il titolo del nuovo lavoro dell’artista Igor Scalisi Palminteri nel quartiere Albergheria di Palermo, un dipinto realizzato sul muro dell’ “Ospedale dei Bambini G. Di Cristina”. L’opera, finanziata dal Distretto Rotary 2110 Sicilia e Malta e dall’associazione di volontariato l’ “Arte di crescere” e realizzata con i materiali messi a disposizione […]

Read More

Le associazioni culturali Alcide De Gasperi e Liber@idee organizzano a Bagheria un percorso di formazione all’impegno civico intitolato “Progettare l’innovazione della politica” e dedicato alla figura di Piersanti Mattarella. Il cammino formativo sarà inaugurato il prossimo 17 dicembre con una relazione dell’on. Rino La Placa, presidente dell’Associazione ex deputati all’ARS, sull’attualità del progetto innovatore di Piersanti […]

Read More

A Palermo presso la Chiesa di San Giorgio dei Genovesi situata in piazza XIII Vittime, dal 03/12/2022 al 20/12/2022 dalle ore 10.30 alle 13 e dalle ore 16 alle 17.30 con ingresso gratuito, sarà possibile visitare   una mostra d’arte dal titolo ,“ Madre Terra”, organizzata dall’ Associazione Ucai – Unione cattolica artisti italiani . Ha […]

Read More

Nel cuore del quartiere “Sperone” di Palermo  si è appena concluso il lavoro dell’artista palermitano Igor Scalisi Palmintieri. Proprio nei giorni scorsi l’artista, che si esprime anche attraverso i suoi murales, accettando la proposta di don Ugo di Marzo, nuovo parroco della “Chiesa di San Marco Evangelista”, ha realizzato l’ “Arca di Noè” mettendo a […]

Read More

Con un recente e accorato appello, Maurizio Artale, presidente del “Centro di Accoglienza Padre Nostro” di Brancaccio, fondato da padre Puglisi a Palermo, ci informa dei recenti accadimenti tecnico – burocratici che hanno fortemente colpito la comunità di Brancaccio per quanto riguarda la mancata realizzazione dell’asilo nido. L’ appello di Artale è rivolto al neo – sindaco di […]

Read More

Il 19 ottobre scorso, il presidente della Conferenza Episcopale Italiana – mons. Matteo Maria Zuppi – ha inaugurato l’anno accademico della Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” con una prolusione intitolata “L’uomo è la via di tutte le religioni”. Nella splendida cornice della Cattedrale di Palermo, Zuppi ha presentato una sorta di manifesto per una teologia vivente che […]

Read More

A qualche settimana dal voto, le forze politiche impegnate nelle comunali di Palermo sono alla ricerca di candidati e di programmi spendibili per una città dai mille volti e colpita da molteplici crisi. Il successore di Leoluca Orlando sarà chiamato ad affrontare diverse emergenze e a trasformare definitivamente il capoluogo regionale in una delle capitali del Sud Europa. Di […]

Read More

Il numero 26 del documento preparatorio al cammino sinodale della Chiesa cattolica invita i credenti a riflettere sulle peculiarità del loro “camminare insieme” come popolo di Dio nella storia. L’intento è duplice. Da un lato quello di divenire sempre più consapevoli degli aspetti positivi del fare Chiesa insieme; dall’altro affrontare e superare le negatività e gli appesantimenti che tante […]

Read More

C. Naro, Camminare con passo giovane. Lavoro culturale e servizio ecclesiale di una facoltà teologica, a cura di F. Lomanto, Rubbettino 2020, pp. 210, 18,00 euro. Di recente l’attenzione verso la teologia sembra accresciuta sia per le collaborazioni sempre più intense tra facoltà teologiche e università civili su tutto il territorio nazionale sia per la […]

Read More

La comunità “Cristo Sapienza” di Palermo, nella prossimità e in occasione della festa in memoria di S. Tommaso d’Aquino, organizza una conferenza sul tema “La teologia al tempo di Papa Francesco“, su cui relazionerà il prof. Don Massimo Naro, direttore del Centro Studi sulla Cooperazione “Arcangelo Cammarata” e docente di Teologia sistematica presso la Facoltà Teologica […]

Read More