Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Il trentennale dall’uccisione di don Pino Puglisi mostra quanto sia attuale la lezione del suo martirio. La società siciliana è ancora abitata da problematiche sistemiche assai simili a quelle a cui si oppose il sacerdote palermitano dichiarato beato dalla Chiesa cattolica nel 2013. Dell’attualità del messaggio di Padre Puglisi parliamo con Augusto Cavadi. Filosofo, co-fondatore […]

Read More

Il 15 settembre del 1993 veniva ucciso a Palermo, per mano mafiosa, il sacerdote Giuseppe Puglisi proclamato beato dalla Chiesa cattolica nel maggio del 2013. Il trentennale dalla sua morte è un’occasione per riflettere sul significato della sua testimonianza. Dell’attualità del martirio del prete di Brancaccio ne parliamo con Vincenzo Ceruso. Esponente della Comunità di […]

Read More

La manifestazione “Senso” Di Marcia è una iniziativa del 6 giugno, inserita nel programma del Trentennale del martirio del Beato Giuseppe Puglisi. “Nel Trentennale del martirio del Beato Giuseppe Puglisi, guidati da Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo, vogliamo ritornare sui passi del Beato, che per più di sette anni, con i giovani di Godrano, […]

Read More

E’ notizia di pochi giorni fa che l’asilo nido di Brancaccio, fortemente voluto da padre Puglisi, al momento è salvo: il Comune ha trovato i fondi per rilanciare il progetto. In un precedente articolo abbiamo parlato delle vicissitudini burocratiche che hanno determinato, fino all’arrivo della lieta notizia, la mancata realizzazione del progetto dell’asilo. Maurizio Artale, […]

Read More

Con un recente e accorato appello, Maurizio Artale, presidente del “Centro di Accoglienza Padre Nostro” di Brancaccio, fondato da padre Puglisi a Palermo, ci informa dei recenti accadimenti tecnico – burocratici che hanno fortemente colpito la comunità di Brancaccio per quanto riguarda la mancata realizzazione dell’asilo nido. L’ appello di Artale è rivolto al neo – sindaco di […]

Read More