Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Ostacolare le ONG non ha risolto il problema, lo ha aggravato Dopo l’ennesimo naufragio nel Mediterraneo – quello di un barchino con a bordo 45 persone – , possiamo scegliere se continuare a far finta di niente oppure fermarci un momento a riflettere su ciò che la realtà dei fatti sta cercando di dirci sul […]

Read More

Una clamorosa smentita La notizia che il Consiglio dei ministri, a seguito dell’eccezionale incremento dei flussi di persone migranti attraverso le rotte del Mediterraneo, ha deliberato lo stato di emergenza su tutto il territorio nazionale, merita forse qualche considerazione. La prima è che, dopo avere aspramente criticato il ministro dell’Interno del governo Draghi, Luciana Lamorgese, […]

Read More

La Lega  si fa sentire L’iniziativa del ministro per gli affari Regionali, Roberto Calderoli, di presentare alla conferenza Stato Regioni una proposta per l’attuazione del “regionalismo differenziato”, senza neppure farla passare dal Consiglio dei ministri, evidenzia il protagonismo, in questa fase iniziale,  della componente leghista del governo e i problemi che la nuova maggioranza si […]

Read More

Due casi di illegalità L’immagine del giovane padre salvadoregno annegato, in un ultimo abbraccio alla sua bambina, mentre cercava di attraversare illegalmente il confine tra Messico e Stati Uniti, si trova spontaneamente associata, sulle prime pagine dei giornali, con la notizia che la giovane capitana della Sea Watch 3, Carola Rackete, ha deciso di rompere […]

Read More

Fabrizio De Andrè nella “Canzone del Maggio” ripeteva la celebre strofa “anche se voi vi credete assolti siete sempre coinvolti”. E così stigmatizzando la miserabile condizione di quei cittadini – o sarebbe più corretto dire abitanti della città distratti – poiché travolti dalla loro accidia – riguardo quegli eventi che (era il Sessantotto) riempivano le […]

Read More

«Nei miei ventidue anni in Medici Senza Frontiere non avevo mai incontrato un’incarnazione così estrema della crudeltà umana», dice Joanne Liu, la presidente internazionale di “Medici senza frontiere”, in un’intervista al «Corriere della Sera» del 1 febbraio scorso. La dottoressa Liu (è una pediatra canadese di origine cinese) si riferisce ai centri libici per la […]

Read More

Il marziano che, inviato sulla terra per esplorarla e giunto in Italia, volesse farsene un’idea scorrendo le prime pagine dei quotidiani, avrebbe la sensazione, probabilmente, di essere capitato in un manicomio. Gli italiani non siamo cattivi. Ma allora – questo concluderebbe il visitatore che guardasse con occhi disincantati i nostri comportamenti pubblici – siamo matti. […]

Read More