Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Il Vangelo: Mc 4, 35-41 35In quel medesimo giorno, verso sera, disse loro: «Passiamo all’altra riva». 36E lasciata la folla, lo presero con sé, così com’era, nella barca. C’erano anche altre barche con lui. 37Nel frattempo si sollevò una gran tempesta di vento e gettava le onde nella barca, tanto che ormai era piena. 38Egli se ne stava […]

Read More

The Tree of life, Terrence Malick (2011) Vincitore della Palma d’oro al Festival di Cannes, e con tre nomination all’Oscar come miglior film, migliore regia e migliore fotografia, The Tree of life (2011) è un film certamente interessante, che i critici hanno definito visionario, contemplativo, sacrale. Il lungometraggio ha, di fatto, una struttura narrativa trascendentale. […]

Read More

Questa rubrica vuole porre all’attenzione dei lettori di Tuttavia la capacità della poesia e delle arti figurative di rappresentare l’immaginario delle varie epoche storiche e delle stagioni culturali che si sono succedute nel nostro Occidente a partire dal Basso Medioevo, cioè da quando si è andata costruendo la civiltà delle città e del ceto medio […]

Read More

Per non lasciare il tema ai fanatici Il recente vespaio di polemiche suscitato dal convegno di Verona sul problema della “famiglia naturale” induce a chiedersi se sia possibile, oggi, una riflessione serena su questo tema, o se non sia più prudente eluderlo accuratamente. Consapevole di andare incontro al rischio di incorrere in guai mediatici di […]

Read More

Taci. Su le soglie del bosco non odo parole che dici umane; ma odo parole più nuove che parlano gocciole e foglie lontane. Ascolta. Piove dalle nuvole sparse. Piove su le tamerici salmastre ed arse, piove su i pini scagliosi ed irti, piove su i mirti divini, su le ginestre fulgenti di fiori accolti, su […]

Read More