Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Il passo del Vangelo: Mt 22, 15-21 5Allora i farisei se ne andarono e tennero consiglio per vedere come coglierlo in fallo nei suoi discorsi. 16Mandarono dunque da lui i propri discepoli, con gli erodiani, a dirgli: «Maestro, sappiamo che sei veritiero e insegni la via di Dio secondo verità. Tu non hai soggezione di alcuno, […]

Read More

L’esperienza della vocazione nella spiritualità di Divo Barsotti Nei mesi passati sono stati offerti alcuni spunti di riflessione sul ruolo del cristiano nel mondo con particolare riguardo alla dottrina sociale della Chiesa; vogliamo ora mettere in luce la maniera personalissima in cui nostro padre, don Divo Barsotti abbia percepito e realizzato la sua vocazione cristiana. […]

Read More

La Chiesa e i riti di passaggio La Chiesa è diventata invisibile? Alcuni lo credono e ne portano le ragioni. Che cosa garantiva la visibilità dell’istituzione ecclesiastica più delle liturgie e dell’amministrazione dei saramenti? Ai suoi rappresentanti in larga misura era affidata, almeno nel nostro Paese, la gestione di quei “riti di passaggio” che presso […]

Read More

Il passo del Vangelo 13 Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse il sapore, con che cosa lo si potrà render salato? A null’altro serve che ad essere gettato via e calpestato dagli uomini. 14 Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, 15 né si accende […]

Read More

I laici, la società, la salvezza del mondo: la prospettiva di Divo Barsotti Il padre ci ha messo sempre in guardia sia dalla tentazione di ridurre il cristianesimo alla sola dimensione sociale, sia dal limitarci a farlo coincidere soltanto con la salvezza della nostra anima; pertanto riconosceva al Concilio Ecumenico vaticano II, l’importanza di avere sollecitato […]

Read More

Parresia e servizio. Nel Capitolo IV dell’Esortazione Apostolica “GAUDETE ET EXSULTATE” Papa Francesco illustra cinque grandi manifestazioni della santità nel mondo attuale. Dopo aver parlato della mitezza e della gioia della santità, parla del fervore della santità e al n.129 così esordisce: «la santità è parresia1: è audacia, è slancio evangelizzatore che lascia un segno in […]

Read More

“Consacrazione” è un termine che nella storia della Chiesa ha indicato in genere lo stato religioso, identificandosi quasi sempre con l’emissione dei tre voti di povertà, castità e obbedienza. In termini più generali ci si consacra per devozione alla Madonna, al Sacro Cuore ecc. Non è facile dunque, a prima vista, dire come si intenda […]

Read More