Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Un tempo e uno spazio separati da quelli profani ma, proprio per questo, capaci di vivificare: parole e azioni, gesti e paramenti, oggetti e testi, in un’inestricabile e affascinante rete di simboli e di reciproci rimandi. Sono lo spazio e il tempo della Liturgia, specie di quella Romana, di cui si occupa il testo “Una […]

Read More

Un invito che nasce da una comprensibile inquietudine La lettera nella quale, in questi giorni, la Presidenza della CEI ha invitato i vescovi italiani a «porre le condizioni con cui aprirsi a nuove forme di presenza ecclesiale», in vista della ripartenza autunnale, non è casuale. Essa nasce da una preoccupazione, neppure troppo velata, di fronte […]

Read More

Una lacerazione ricucita a fatica Non è bastata neppure la precipitosa retromarcia di Conte, dopo il duro comunicato della Cei, a placare le polemiche suscitate dalla sua conferenza stampa di domenica sera, in cui aveva annunciato il mantenimento della sospensione sine die delle celebrazioni eucaristiche. Immediata la risposta della Conferenza Episcopale Italiana, che aveva denunciato la […]

Read More

L’Eucarestia, centro della vita spirituale cristiana Un aspetto fondamentale della spiritualità di don Barsotti, fonte e culmine di tutta la sua esperienza di uomo, di sacerdote, di padre spirituale e dunque tratto significativo e caratteristico della spiritualità nella Comunità dei figli di Dio è proprio il rapporto con l’Eucarestia. Molte sue omelie e meditazioni, pur […]

Read More

Sebbene l’esperienza della fede cristiana ci ponga tutti in una certa relazione col mondo invisibile, tuttavia, per quanto riguarda il nostro rapporto coi santi, lo si vive per lo più coltivando l’una o l’altra devozione ad un particolare santo o se ne fa memoria nella ricorrenza del nostro onomastico – esperienze limitate e che ci […]

Read More

Seguire il padre don Divo nelle sue meditazioni sulla Messa e in particolare sull’Eucarestia certo significa proporsi di “volare alto”… Così scrive nel 1967: «Tutta la storia precipita in quell’atto, vive in quell’atto, tutto tende a quell’atto e vi trova il suo compimento. È l’atto del Cristo. Al di là non vi è storia, non […]

Read More