Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Le ultime notizie sugli esami di Stato La decisione del ministro della Pubblica Istruzione, Bianchi, di venire incontro, parzialmente, alle richieste degli studenti e di cambiare il sistema di punteggio degli esami di maturità, giunge dopo un confronto con i rappresentanti delle associazioni studentesche, che ormai da diversi giorni protestano contro il ritorno delle prove scritte – in particolare […]

Read More

Basta con le guerre puniche e con gli scritti della maturità? È di questi giorni la presa di posizione del ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani il quale, intervenendo al Tg2 Post si è chiesto se abbia ancora senso «fare tre o quattro volte le guerre puniche nel corso di dodici anni di scuola», quando invece […]

Read More

Uno snodo delicato Mercoledi 16 giugno, alle 8,30, cominciano gli esami di maturità per 540 mila studenti delle scuole superiori. Un appuntamento che, ogni anno, coinvolge una larga fascia della popolazione, ben al di là del numero, già consistente, dei candidati. Basti pensare ai docenti e in genere al personale scolastico, ma soprattutto alle famiglie, […]

Read More

Il chiaroscuro di Giuseppe Savagnone, intitolato “Perché i giovani non debbano suicidarsi” denuncia il tasso di autolesionismo e suicidi tra i giovani durante la pandemia. Tra isolamento, scuola online, e crisi economica il Professore afferma che “la vita si è impoverita” perdendo “molti dei colori che la rendevano affascinante o almeno piacevole.” Secondo una tesi […]

Read More