Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

«Il crollo della nuzialità» L’ultimo rapporto annuale Istat, pubblicato alcuni giorni fa, evidenzia un fenomeno che peraltro abbiamo tutti sotto gli occhi e che forse merita qualche riflessione. Mi riferisco alla crisi sempre più evidente della famiglia come è stata concepita per secoli, crisi che da tempo riguarda tutta l’Europa ma che ha ormai effetti dirompenti anche nel nostro […]

Read More

La prospettiva familiare nei nuovi standard sociali In questo periodo di quarantena, le famiglie di tutta Italia e di molti altri paesi del mondo sono messe a dura prova. Possiamo far fruttare questo tempo di drammatica attesa tornando a riflettere sul valore della famiglia oggi, chiedendoci se è ancora possibile affermare che il matrimonio faccia […]

Read More

Il senso del matrimonio nella prospettiva cristiana  Nel 1981 Giovanni Paolo II scriveva nella Familiaris Consortio, esortazione post-sinodale: “La famiglia, nei tempi odierni è stata, come e forse più di altre istituzioni, investita dalle ampie, profonde e rapide trasformazioni della società e della cultura. Molte famiglie vivono questa situazione nella fedeltà a quei valori che costituiscono […]

Read More

2Alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, gli domandavano se è lecito a un marito ripudiare la propria moglie. 3Ma egli rispose loro: «Che cosa vi ha ordinato Mosè?». 4Dissero: «Mosè ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di ripudiarla». 5Gesù disse loro: «Per la durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questa […]

Read More

È di questi giorni la notizia che in Inghilterra il governo ha sentito il bisogno di istituire un “Ministero della solitudine ”. Una decisione a cui la premier britannica Theresa May è giunta sulla scorta delle conclusioni di una apposita Commissione parlamentare, che ha segnalato l’esistenza nel Paese di più di nove milioni di persone che […]

Read More

I n un’intervista rilasciata a Radio Vaticana il 25/7/2017 mons. Gilfredo Marengo ha confermato l’istituzione di una commissione con il compito di reperire negli archivi vaticani e di esaminare la documentazione relativa al lavoro preparatorio della Humanae Vitae, che si svolse nel corso di tre anni, durante e dopo il Concilio Vaticano II. La commissione sarebbe composta da […]

Read More

L’occasione di queste riflessioni nasce a seguito di un recente intervento di Enzo Bianchi che così si è espresso in merito alla posizione della Chiesa rispetto all’unione civile fra gli omosessuali, tema oggi tanto dibattuto: “Se Cristo nel Vangelo parla del matrimonio come unione indissolubile, nulla dice in merito all’omosessualità. L’onestà, quindi, ci obbliga ad […]

Read More