Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Qualche interrogativo L’arresto di Matteo Messina Denaro costituisce sicuramente un successo importante nella lunga lotta dello Stato italiano contro “Cosa nostra”. Comprensibile, perciò l’esultanza dei rappresentanti delle istituzioni – Giorgia Meloni ha voluto volare a Palermo, per congratularsi personalmente con la Procura del capoluogo e i carabinieri – , ma anche della gente in strada. […]

Read More

La recente assoluzione, dopo dodici anni di iter giudiziario, dell’ex presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo ha riaperto, qualora servisse, il dibattito sull’amministrazione della giustizia nel nostro Paese. Oltre che vasto, il tema è importante per la vita di migliaia di cittadini italiani e di altrettanti dipendenti dello Stato i quali quotidianamente lavorano per svolgere […]

Read More

Alterne vicende giudiziarie Ha destato reazioni contrastanti l’assoluzione piena dell’ex senatore di Forza Italia Marcello Dell’Utri, da parte della Corte d’assise d’appello di Palermo. Nella sentenza di primo grado, tre anni e mezzo fa, l’ex collaboratore e “braccio destro” di Berlusconi era stato condannato a dodici anni di carcere come «cinghia di trasmissione» tra i […]

Read More

C. Pumilia, La caduta. Eventi e protagonisti in Sicilia 1972-1994, Rubbettino 2020, pp. 270, 18,00 euro. Che la democrazia italiana non goda di ottima salute è fatto a tutti noto. Il problema è abbastanza complesso e riguarda non solo l’attualità ma, soprattutto, la crisi politica in atto nel nostro Paese dall’inizio degli anni Novanta ad […]

Read More

Ai mezzi di comunicazione è arrivato quello che fin dalla vigilia interessava: la ferma condanna della mafia. Di questo, e quasi soltanto di questo, parlano i titoli dei giornali all’indomani della visita di papa Francesco in Sicilia. E, in effetti, nei discorsi del pontefice in Sicilia il tema della criminalità mafiosa è stato davvero molto […]

Read More

La morte di Totò Riina, il “capo dei capi” della mafia siciliana, riporta di attualità una riflessione su questo fenomeno storico, o, meglio, su ciò che rimane di esso. Non che la mafia siciliana sia ormai estinta. Ma il dilagare del fenomeno dei “pentiti” e l’arresto di boss come Riina e Provenzano, hanno dato dei […]

Read More

L’arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice, in occasione del 393° Festino di Santa Rosalia il 15 luglio 2017, ha tenuto il tradizionale discorso alla città. Tuttavia stavolta il vescovo ha formulato non solo un bellissimo e appassionato discorso, ma vi compare in esso, come in filigrana, una sorta di programma per il rilancio della città […]

Read More