Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Dopo questi fatti, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: 2si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaele di Cana di Galilea, i figli di Zebedeo e altri due discepoli. 3Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi con te». Allora uscirono e […]

Read More

27Ma a voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, 28benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male. 29A chi ti percuote sulla guancia, offri anche l’altra; a chi ti strappa il mantello, non rifiutare neanche la tunica. 30Da’ a chiunque ti chiede, e a […]

Read More

Il canto XXVII I tre – Dante, Virgilio e Stazio, che negli ultimi canti si è unito – sono quasi giunti alla vetta del Purgatorio. In cima al monte è il giardino dell’Eden, il Paradiso terrestre, che segna l’approdo alla felicità di questo mondo. Ma una cortina di fuoco lo circonda ed essi devono attraversarla. […]

Read More

Già nel canto precedente Dante e Virgilio erano arrivati nel terzo girone del settimo cerchio, che ospita i violenti contro Dio, la natura e l’arte. È una terra battuta da una pioggia di fuoco e vi sono condannati i bestemmiatori, i sodomiti e gli usurai. I secondi corrono senza potersi mai fermare e sono proprio […]

Read More