Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Autolesionismo e suicidi di giovani al tempo del Covid Ai primi di dicembre l’allarme sugli effetti della pandemia a livello psicologico veniva dai medici dell’Azienda Sanitaria di Trento, che denunciavano un numero di suicidi, tra i giovani, «neanche lontanamente paragonabile a quelli degli anni scorsi».  In questo inizio d’anno, è il professor Stefano Vicari, responsabile […]

Read More

Un Natale da dimenticare? A molti non sembra neppure che sia Natale. La festa del calore familiare, delle luci, del cenone, dei doni sotto l’albero, è stata trasformata dalla pandemia in una grande, fredda quarantena, che relega ognuno nella sua casa, escludendo quell’allegra convivialità con amici e parenti che rendeva questa ricorrenza la più sentita […]

Read More

La diffusione virale dello scontento A differenza di quello che era accaduto prima dell’estate – quando era sembrato che il Paese si stringesse intorno al governo, perdonandogli le non poche incertezze e contraddizioni con cui aveva affrontato la pandemia –, il clima che si respira in questi giorni in Italia appare fortemente deteriorato. Le proteste di piazza […]

Read More

Un invito che nasce da una comprensibile inquietudine La lettera nella quale, in questi giorni, la Presidenza della CEI ha invitato i vescovi italiani a «porre le condizioni con cui aprirsi a nuove forme di presenza ecclesiale», in vista della ripartenza autunnale, non è casuale. Essa nasce da una preoccupazione, neppure troppo velata, di fronte […]

Read More

Le due facce del post-lockdown La decisione del governo italiano di bloccare gli arrivi da ben 13 Stati, per limitare i rischi di contagio da coronavirus, è un indizio eloquente del capovolgimento che ha portato il nostro Paese ad essere, da focolaio di contagio, ad area relativamente sicura, rispetto a quasi tutto il resto del […]

Read More

L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha messo in ginocchio la tenuta sociale ed economica del nostro Paese. Con vari provvedimenti a sostegno delle imprese e dei cittadini, le istituzioni nazionali ed europee cercano di rispondere ad una crisi che l’umanità da parecchio tempo non affrontava. Delle misure a favore dei lavoratori e dell’economia, discutiamo con Italo […]

Read More

Un’alternativa? In tempi di coronavirus, e soprattutto adesso che in molti Paesi, tra cui l’Italia, comincia la cosiddetta “fase 2”, è frequente sentir proporre l’alternativa tra la necessità di far ripartire l’economia e quella di garantire la tutela del diritto fondamentale delle persone, che è quello alla salute e alla vita. Due possibili strategie A […]

Read More

Una lacerazione ricucita a fatica Non è bastata neppure la precipitosa retromarcia di Conte, dopo il duro comunicato della Cei, a placare le polemiche suscitate dalla sua conferenza stampa di domenica sera, in cui aveva annunciato il mantenimento della sospensione sine die delle celebrazioni eucaristiche. Immediata la risposta della Conferenza Episcopale Italiana, che aveva denunciato la […]

Read More