Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Una Repubblica fondata sul lavoro, 70 anni fa Al termine di un anno speciale per la Costituzione italiana, quello del suo 70° genetliaco, si vuole riflettere sul fondamento della nostra Repubblica, in modo da verificare se e quanto esso – a distanza di tempo – sia ancora solido e saldo o invece scricchioli. Secondo il […]

Read More

La figura e la morte di Sergio Marchionne sono state, in questi giorni, al centro di innumerevoli commenti e sviscerate dai più diversi punti di vista. La sola cosa che forse non ci si è chiesti è il loro significato simbolico, in una società che ha ormai fatto del successo professionale la meta fondamentale della […]

Read More

Hanno un sorriso molto coinvolgente e sembrano molto soddisfatti del loro impegno, diviso tra lavoro e tempo libero. Sono dieci giovani adulti over 20, uomini e donne, con sindrome di Down che la mattina lavorano e alcuni pomeriggi alla settimana partecipano a vari laboratori a Villa Noi, l’immobile sul mare vicino Mondello gestito da sei […]

Read More

Le polemiche di questi giorni sull’utilizzo della legge 104 da parte dei dipendenti pubblici inducono ad alcune riflessioni di più ampio respiro sulla situazione del Sud Italia e sulla sua massiccia adesione alla proposta dei 5stelle di istituire un “reddito di cittadinanza”. Ma andiamo per ordine. All’origine del “caso” giornalistico a cui ci riferiamo c’è […]

Read More

Mentre l’opinione pubblica, sempre più allarmata dalla frequenza degli sbarchi di migranti sulle nostre coste, tende a condividere la tesi dell’insostenibilità del flusso migratorio da parte del nostro Paese e perfino i maggiori esponenti della nostra classe politica fanno proprio il motto della Lega – «aiutiamoli a casa loro» – , giovedì 20 luglio, davanti […]

Read More

Si potrebbe intitolare “la carica dei dodicimila”. Sono dodicimila i candidati, provenienti da tutta l’Italia, che l’11 luglio si sono presentati davanti ai cancelli della Fiera di Genova per il concorso a 200 posti di infermiere, 100 a Genova, 100 nelle Asl della Liguria. Le fotografie pubblicate sui media mostrano una massa impressionante di giovani […]

Read More

In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se […]

Read More

Dolci, piatti mediterranei con pesce ma anche ricette siciliane ed etniche. È quello che cucineranno su richiesta i 15 giovani, di età compresa tra 18 e 28 anni, soci di Symposium la nuova cooperativa di catering che nasce dall’omonimo progetto che ha coinvolto 5 giovani con una lieve disabilità psichica e persone disoccupate. La cooperativa […]

Read More

Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, 13 lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, 14 perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia: 15 Terra di Zàbulon e terra di Nèftali, sulla via del mare, oltre il Giordano, Galilea delle […]

Read More

Pranzi di Natale, raccolta fondi e generi alimentari, serate di beneficenza, sembra questo, da sempre, il periodo dell’anno più propizio per realizzare iniziative di solidarietà nei confronti di chi ha più bisogno. Che dire? Il rischio che la coscienza di chi partecipa a questi momenti possa trovarsi appagata è purtroppo alto, non a caso Gesù […]

Read More