Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

La rottura dei 5stelle in Sicilia L’improvvisa decisione dei 5stelle di rompere l’alleanza che li legava al PD, in vista delle elezioni regionali siciliane (fissate per il 25 settembre insieme a quelle nazionali), è solo l’ultima di una serie di scelte politiche, fatte da diversi partiti, che stanno caratterizzando questa vigilia elettorale e che non sembra esagerato definire suicidi […]

Read More

Dal cambio del pilota a quello della barca Se i sondaggi non saranno clamorosamente smentiti, queste elezioni sembrano destinate a registrare la vittoria a valanga della coalizione di destra. Anche perché la scelta del PD, il maggiore partito di sinistra, di escludere ogni alleanza elettorale con i 5stelle, ha reso molto improbabile il successo della sinistra nei 221 collegi […]

Read More

Se in carcere muore una ragazza di 27 anni Il suicidio, nel carcere di Montorio (Verona), di Donatella Hodo è solo l’ultimo dei 49 casi di morte volontaria verificatisi in questi primi mesi del 2022. Donatella – di origine albanese, ma fin da bambina residente in Italia – aveva 27 anni. Era già stata più volte arrestata per […]

Read More

I cattolici dal clericalismo all’irrilevanza I cattolici sembrano scomparsi dalla scena politica. Dopo essere stati per cinquant’anni, nella Prima Repubblica, alla guida del Paese, si sono dissolti, nella Seconda, risucchiati dai due poli del centro-sinistra e del centro-destra, dove la loro influenza è ormai invisibile. Questo, malgrado il PD sia nato, sulla carta, con l’intento […]

Read More

Una politica che si identifica con le persone La campagna elettorale procede, in questi giorni, sull’onda di piccoli e grandi scontri tra fronti opposti e, all’interno di essi, tra partiti alleati. L’ultimo è quello relativo alla presunta influenza della Russia sulla caduta del governo Draghi, che vede la Lega sotto attacco da parte del PD e sostenuta da […]

Read More

Davvero Draghi «si è cacciato da solo»? Ora è difficile spiegare agli italiani che cosa è successo e soprattutto perché. Da giorni si assisteva alla più vasta sollevazione dell’opinione pubblica registrata dal tempo della fine della Prima Repubblica. Sindaci, farmacisti, rettori, medici, associazioni cattoliche avevano espresso il loro appello al presidente del Consiglio, perché ritirasse le sue dimissioni, attraverso […]

Read More

Un dolente addio alla vita «Non nego che mi dispiace congedarmi dalla vita, sarei falso e bugiardo se dicessi il contrario perché la vita è fantastica e ne abbiamo una sola. Ma purtroppo è andata così. Ho fatto tutto il possibile per riuscire a vivere il meglio possibile e cercare di recuperare il massimo dalla mia disabilità, ma […]

Read More

Al lupo al lupo… A più di vent’anni dai conflitti che avevano lacerato il territorio della ex Jugoslavia, la guerra è tornata a divampare sul continente europeo. È difficile in questo momento fare previsioni, ma, quali che siano gli sviluppi dei prossimi giorni, è ormai chiaro che l’azione della Russia nei confronti dell’Ucraina si configura come un’invasione militare di […]

Read More

Un milione e duecentomila italiani delusi La decisione della Corte Costituzionale di dichiarare «inammissibile» il referendum riguardante l’omicidio del consenziente ha sollevato vibranti e indignate proteste in una parte consistente dell’opinione pubblica. Non solo per il merito della questione, genericamente ascritta al delicato tema dell’eutanasia, ma perché dietro la richiesta di referendum c’erano un milione e duecentomila italiani che l’avevano […]

Read More

La rielezione di Mattarella nel ruolo di presidente della Repubblica sancisce da un lato la profonda crisi del sistema parlamentare italiano dall’altro la possibilità – per il nostro Paese – di continuare a puntare su figure disposte a mettere da parte la propria volontà per porsi a servizio dell’unità nazionale. Al contempo la Chiesa cattolica universale, e quindi […]

Read More