Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

È dei giorni scorsi la notizia che nel Regno Unito l’università di Brighton, in una  «Guida al linguaggio inclusivo», ha caldamente sconsigliato al personale di usare il termine «Christmas», «Natale», per non rischiare di offendere la sensibilità dei seguaci di altre religioni. Ritornano alla mente le linee-guida proposte un anno fa dalla Commissione europea e […]

Read More

Tra un futuro angosciante e un passato tutt’altro che roseo Uno degli aspetti della crisi afghana più fortemente sentiti dall’opinione pubblica occidentale riguarda il destino delle donne, che rischiano di essere private dal nuovo regime dei diritti finalmente riconosciuti loro nei venti anni precedenti. Per quanto i vincitori abbiano fatto delle dichiarazioni che garantiscono il […]

Read More

La solita rissa verbale Il ritorno di Silvia Romano in Italia e le sue implicazioni hanno dato la stura a una tempesta mediatica che, come accade sempre in questi casi, non sembra aver giovato a una valutazione serena dei fatti. Stiamo avendo ancora una prova della difficoltà degli italiani, in questa lunga e faticosa stagione […]

Read More

Lamin Sanneh: cattolico studioso dell’Islam Il 6 dello scorso Gennaio, si è spento uno degli intellettuali cattolici africani più influenti degli ultimi decenni, il professore Lamin Sanneh dell’Università di Yale, New Haven. Giusto poco prima della sua morte, nel Dicembre dello scorso anno, avevo avuto la fortuna di essere in contatto con lui tramite uno […]

Read More

Il problema dell’integrazione I giuristi musulmani protesterebbero immediatamente contro questa affermazione evidenziando che abbiamo a che fare con musulmani e non con l’Islam. Risulta evidente che il problema dell’integrazione e della violenza, soprattutto a matrice religiosa o teocratica, come pure del terrorismo di immigrati di terza generazione si pone soprattutto per i musulmani. Pochi casi […]

Read More

L’attentato e la falsa sicurezza Forse non tutti hanno colto i paradossi presenti della vicenda del bus dirottato dall’autista senegalese che voleva vendicare gli immigrati morti nel Mediterraneo bruciando vivi 41 ragazzini di scuola media. Il primo e forse più evidente è che mai, in tutti questi anni, si era verificato in Italia – a […]

Read More

Natale e rispetto dell’Islam Da una decina d’anni nelle settimane precedenti il Natale, da alcune scuole del nostro Paese si alzano voci da parte di docenti che chiedono l’abolizione di tutti quegli eventi connessi alla nascita di Gesù. La contestazione si fonda su una presunta mancanza di rispetto e tolleranza nei confronti dei tanti piccoli […]

Read More

Una legge utilizzata a uso e consumo di un gruppo di ”Vigilantes” musulmani che mira a distruggere le minoranze religiose in Pakistan. È questa nella sostanza più che nella forma la volontà di tenere in vita la legge sulla blasfemia. A denunciare è Amnesty International, l’organizzazione non governativa impegnata nella difesa dei diritti umani. Tramite […]

Read More