Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Tra i diversi problemi della nostra società spiccano quelli connessi al ruolo e alla presenza della donna. Le statistiche riguardanti le violenze, la disoccupazione e la generale marginalizzazione sociale delle donne nelle nostre comunità sono preoccupanti. Nonostante l’approvazione di leggi, la formulazione di appelli e le proposte educative finalizzate al riconoscimento della dignità della donna, il nostro Paese ha […]

Read More

Il sinodo della Chiesa cattolica è in corso da qualche mese. Parrocchie, diocesi, gruppi e associazioni di tutto il mondo sono alle prese con una consultazione che riguarda tanto l’appartenenza ecclesiale quanto la missione d’annuncio del Regno di Dio nel mondo. Il cammino sinodale voluto fortemente da papa Francesco si radica in quel dinamismo di […]

Read More

La recente assoluzione, dopo dodici anni di iter giudiziario, dell’ex presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo ha riaperto, qualora servisse, il dibattito sull’amministrazione della giustizia nel nostro Paese. Oltre che vasto, il tema è importante per la vita di migliaia di cittadini italiani e di altrettanti dipendenti dello Stato i quali quotidianamente lavorano per svolgere […]

Read More

Giuseppe Savagnone, di professione insegnante, educatore, sempre. Storia e filosofia per 40 anni, nei licei della sua Palermo, e poi docente di bioetica e dottrina della Chiesa negli Istituti teologici, e un lungo curriculum di incarichi a servizio della Chiesa, come responsabile della pastorale della Cultura della diocesi, della Conferenza Episcopale siciliana. Scrive tantissimo, per […]

Read More