Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Il chiaroscuro di Giuseppe Savagnone, intitolato “Perché i giovani non debbano suicidarsi” denuncia il tasso di autolesionismo e suicidi tra i giovani durante la pandemia. Tra isolamento, scuola online, e crisi economica il Professore afferma che “la vita si è impoverita” perdendo “molti dei colori che la rendevano affascinante o almeno piacevole.” Secondo una tesi […]

Read More

La scuola spirituale dei nostri predecessori Abbiamo incontrato la spiritualità della CfD fondata da don Divo Barsotti, condividendo brani di tanti suoi esercizi spirituali predicati in comunità, e attraverso molte delle lettere circolari indirizzate a noi figli: non concepiva immobilità, pigrizia dello spirito, in questo senso era sempre in cammino e non nascondeva, fino agli ultimi giorni della […]

Read More

Questa rubrica vuole porre all’attenzione dei lettori di Tuttavia la capacità della poesia e delle arti figurative di rappresentare l’immaginario delle varie epoche storiche e delle stagioni culturali che si sono succedute nel nostro Occidente a partire dal Basso Medioevo, cioè da quando si è andata costruendo la civiltà delle città e del ceto medio […]

Read More

1Si riunirono attorno a lui i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme. 2Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioè non lavate 3 – i farisei infatti e tutti i Giudei non mangiano se non si sono lavati accuratamente le mani, attenendosi alla tradizione degli antichi 4e, tornando dal mercato, non mangiano […]

Read More

Non è frequente che sui nostri quotidiani “laici” – di qualunque tendenza politica siano – baleni, come un lampo, una pagina che illumina le profondità della crisi che non solo l’Italia, ma l’intero Occidente sta vivendo. L’averla trovata, e dove forse meno me lo sarei aspettato – sulla terza pagina di «Repubblica» del 10 maggio […]

Read More

Nell’articolo “Cerco Dio solo” ho parlato della ricerca di Dio da parte di don Divo Barsotti, sacerdote, mistico, “il padre” in seno alla Comunità dei figli di Dio, da lui fondata nel 1947, di cui fanno parte laici consacrati, sposati e non, e monaci che vivono in piccole case di vita comune. A tutti i […]

Read More