Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Il confronto tra due sentenze Le roventi polemiche suscitate dalla durissima sentenza che ha condannato l’ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano, a tredici anni e due mesi di reclusione suscitano inevitabilmente alcune riflessioni. Non solo e non tanto sulla pronuncia del giudice in quanto tale – su cu in questi giorni si sono versati fiumi […]

Read More

L’Inghilterra difende i suoi confini Due recenti notizie, apparse in contemporanea, ma relative ad eventi che a prima vista non hanno nulla a che fare tra loro, sono indicative del clima che si sta creando in Europa. La prima riguarda la decisione del governo inglese di negare il visto per motivi di lavoro nel Regno […]

Read More

Due casi di illegalità L’immagine del giovane padre salvadoregno annegato, in un ultimo abbraccio alla sua bambina, mentre cercava di attraversare illegalmente il confine tra Messico e Stati Uniti, si trova spontaneamente associata, sulle prime pagine dei giornali, con la notizia che la giovane capitana della Sea Watch 3, Carola Rackete, ha deciso di rompere […]

Read More

Giocherenda: da associazione a impresa sociale Tanti giochi didattici ispirati alla cultura africana per valorizzare tutta la bellezza della relazione all’insegna della condivisione più autentica. È il progetto di alcuni giovani immigrati arrivati a Palermo nel 2016 che hanno realizzato Giocherenda, una realtà di promozione umana e sociale. Dopo il suo avvio iniziale oggi, dopo […]

Read More

L’attentato e la falsa sicurezza Forse non tutti hanno colto i paradossi presenti della vicenda del bus dirottato dall’autista senegalese che voleva vendicare gli immigrati morti nel Mediterraneo bruciando vivi 41 ragazzini di scuola media. Il primo e forse più evidente è che mai, in tutti questi anni, si era verificato in Italia – a […]

Read More

Il “manifesto per la fede” di Muller ed il “fronte conservatore” La pubblicazione, in questi giorni, di un “Manifesto della fede”, firmato dal cardinale Gehrard Muller, ex prefetto della Congregazione della Dottrina della Fede, non è un gesto casuale. Non lo è innanzi tutto per il momento scelto – la vigilia dell’anniversario della rinuncia di Benedetto XVI […]

Read More

Lo sfruttamento della manodopera dei migranti e le falle nel sistema di accoglienza Risale a pochi giorni fa la notizia diffusa dalle redazioni dell’Ansa di Milano e Reggio Emilia riportante i risultati emersi da un’inchiesta della Polizia di Stato condotta seguendo le tracce di una organizzazione criminale che a quanto pare ha operato a Cremona […]

Read More

C’è una significativa coincidenza tra la definitiva conversione in legge del “decreto sicurezza” e l’episodio che ha visto Fredy Pacini, un gommista di Arezzo, uccidere con la sua pistola un immigrato che nottetempo si era introdotto nel suo deposito per perpetrare l’ennesimo furto ai suoi danni. Come è significativo che il ministro Salvini, da cui […]

Read More

Non è stata forse valorizzata come meritava la notizia che Matteo Salvini, a Milano, nel comizio con cui ha chiuso la campagna elettorale, si è presentato alla folla dei suoi sostenitori tenendo in mano un rosario e il vangelo. E che proprio in nome di quest’ultimo ha formulato il suo giuramento di fedeltà al popolo […]

Read More

Mentre l’opinione pubblica, sempre più allarmata dalla frequenza degli sbarchi di migranti sulle nostre coste, tende a condividere la tesi dell’insostenibilità del flusso migratorio da parte del nostro Paese e perfino i maggiori esponenti della nostra classe politica fanno proprio il motto della Lega – «aiutiamoli a casa loro» – , giovedì 20 luglio, davanti […]

Read More