Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

La pandemia e la trasformazione dei termini dello scontro politico Le proteste di questi giorni contro l’obbligatorietà del green pass – tra esplosioni di violenza urbana e forme pacifiche di contestazione – evidenziano una reale spaccatura del Paese. A fronte di una maggioranza silenziosa che sembra appoggiare le misure del governo, c’è una parte consistente […]

Read More

La corsa al vaccino, per sopravvivere Le cronache degli ultimi giorni di questo drammatico 2020 sono state piene delle notizie sui vaccini, a cui sembrano appigliarsi tutte le speranze del nostro pianeta. Ed è perfettamente comprensibile che, in un contesto in cui ancora nel mondo i contagi, i ricoveri in terapia intensiva e i decessi […]

Read More

Una morte che ha scosso il mondo La morte di un essere umano è sempre un evento doloroso. In certi casi, però, a darle un significato che va oltre la sua intrinseca drammaticità sono le reazioni che suscita negli altri. È il caso della morte di Diego Armando Maradona. Giornali, televisione, radio, social di tutto […]

Read More

La fine dell’incantesimo Questa volta sembra proprio che l’incantesimo si sia rotto. Il “capitano” aveva l’aria di essere il padrone della scena e di poter dettare, ancora una volta, la sua volontà, come in tutti questi mesi di governo, senza trovare resistenza. Invece, per un imprevisto (e forse imprevedibile) guizzo di dignità, il premier Conte […]

Read More

Che è accaduto alla nostra anima? Vorrei dedicare questa riflessione non alle vicende politiche di questi ultimi mesi – o forse sarebbe più appropriato dire: di questi ultimi anni –, ma a noi, agli italiani, e a ciò che nel corso di queste vicende è accaduto alla nostra anima. Sì, all’anima delle persone. Perché anche […]

Read More

Il terzo canto del Purgatorio: l’Antipurgatorio Questo terzo del Purgatorio è un canto apparentemente inadatto al ”parlare ancora” che questa rubrica va cercando nella Commedia dantesca. Anche Dante e Virgilio vanno cercando la strada per scalare agevolmente la montagna del Purgatorio. E transitano da una zona, chiamata Antipurgatorio, popolata da anime che hanno ottenuto in […]

Read More

Nella immensa galassia di commenti che hanno fatto seguito all’esito del referendum sulla riforma costituzionale, mi ha colpito quello di Ezio Mauro, che vede nella sconfitta del “sì” la nemesi inevitabile di «un inedito populismo del potere che Renzi ha provato a impersonare nel tentativo — o nella tentazione — di disegnarsi un doppio profilo […]

Read More