Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Diceva loro una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: 2«In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. 3 In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: «Fammi giustizia contro il mio avversario». 4 Per un po’ di tempo egli non volle; ma poi disse […]

Read More

Il confronto tra due sentenze Le roventi polemiche suscitate dalla durissima sentenza che ha condannato l’ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano, a tredici anni e due mesi di reclusione suscitano inevitabilmente alcune riflessioni. Non solo e non tanto sulla pronuncia del giudice in quanto tale – su cu in questi giorni si sono versati fiumi […]

Read More

R. Gumina (a cura di), Scrutare la crisi per uscirne migliori. Quindi interviste sulla pandemia, Centro Studi Cammarata-Edizioni Lussografica, San Cataldo-Caltanissetta 2020 Vi sono libri che dicono quello che fanno e vi sono, poi, libri che non si limitano solo a questo, ma vanno oltre nella direzione di fare quello che dicono. Il libro curato […]

Read More

Il passo del Vangelo: Mt 22, 34-40 34Allora i farisei, avendo udito che egli aveva chiuso la bocca ai sadducei, si riunirono insieme 35e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogò per metterlo alla prova: 36«Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?». 37Gli rispose: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con […]

Read More

Il passo del Vangelo: Mt 20, 1-16 1 Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all’alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. 2Si accordò con loro per un denaro al giorno e li mandò nella sua vigna. 3Uscito poi verso le nove del mattino, ne vide altri che stavano […]

Read More

Due casi di illegalità L’immagine del giovane padre salvadoregno annegato, in un ultimo abbraccio alla sua bambina, mentre cercava di attraversare illegalmente il confine tra Messico e Stati Uniti, si trova spontaneamente associata, sulle prime pagine dei giornali, con la notizia che la giovane capitana della Sea Watch 3, Carola Rackete, ha deciso di rompere […]

Read More

I canti della Giustizia Nelle nostre classi il Paradiso gode di scarsa fortuna. E dove qualche traccia della cantica sopravvive, la scelta ricade su canti meritatamente celebri, quali il canto di Piccarda (III), di Giustiniano (VI) o di Cacciaguida (XV-XVII). Così si è fatto, grosso modo, in questa rubrica. Però forse il Paradiso meriterebbe maggiore […]

Read More

Nel cielo di Mercurio Dal cielo della Luna al cielo di Mercurio. Spiriti che hanno fatto il bene ottenendo fama e gloria. Come in un acquario, nuotano pesci luminosi che all’apparire di Dante e Beatrice si accendono ancor di più per il desiderio di compiacere l’inatteso pellegrino. Uno di loro, a chiusura del quinto canto, […]

Read More

1In quello stesso tempo si presentarono alcuni a riferirgli il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. 2Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subìto tale sorte? 3No, io vi dico, ma se non vi […]

Read More

Lo sfruttamento della manodopera dei migranti e le falle nel sistema di accoglienza Risale a pochi giorni fa la notizia diffusa dalle redazioni dell’Ansa di Milano e Reggio Emilia riportante i risultati emersi da un’inchiesta della Polizia di Stato condotta seguendo le tracce di una organizzazione criminale che a quanto pare ha operato a Cremona […]

Read More