Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Una distribuzione «enormemente ineguale e ingiusta» Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha ribadito il 17 febbraio scorso, in un discorso al Consiglio di sicurezza, che la distribuzione dei vaccini nel mondo è stata «enormemente diseguale e ingiusta»: dieci Paesi si sono accaparrati il 75% di tutti i vaccini Covid-19 messi a disposizione […]

Read More

“Vorrei aiutare gli uomini a vedere con occhi nuovi. Non dimostrare dunque, bensì aiutare a vedere con occhi nuovi”. (R. GUARDINI) Fraternità universale, paternità divina L’enciclica di Papa Francesco ha suscitato molti commenti, positivi e non, a causa della sua originale impostazione. Infatti essa non è indirizzata solo al popolo della Chiesa cattolica ma a […]

Read More

Il mondo globalizzato – pensato e costruito essenzialmente dal ricco Occidente – si radica su due presupposti: la priorità dell’individuo da intendere come sganciato dalla comunità che abita e, di conseguenza, una comprensione della libertà slegata da ogni rimando alla responsabilità sociale. Tale profilo culturale, sociale, economico e politico ha generato – oltre alla lacerazione […]

Read More

La novità di «Fratelli tutti» Probabilmente la novità dell’ultima enciclica di papa Francesco, Fratelli tutti, va cercata più nella sua forma che nei contenuti. Non perché questi ultimi siano irrilevanti , o almeno scontati, come qualche critico ha sostenuto, ma perché la loro carica – che non esiterei a definire “rivoluzionaria” – si sprigiona in tutta […]

Read More