Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Il 10 settembre, a Palermo, si svolgerà la “Giornata Europea della Cultura Ebraica”. L’obiettivo di questo evento, organizzato dal 1999 a livello europeo, è quello di evidenziare la diversità e la ricchezza dell’ebraismo, la sua importanza storica, locale, regionale e nazionale con l’intento di promuovere il dialogo, il riconoscimento e lo scambio attraverso conferenze, concerti, […]

Read More

Il prossimo 15 maggio la Chiesa cattolica canonizzerà Charles de Foucauld. Soldato, viaggiatore, eremita, monaco, amico e conoscitore dei tuareg, la testimonianza di fraternità e di dialogo del religioso francese si pone a sostegno di un modello presente e futuro di cristianesimo. Di questi temi discutiamo con Brunetto Salvarani. Teologo, giornalista e scrittore, Salvarani dirige […]

Read More

“Vorrei aiutare gli uomini a vedere con occhi nuovi. Non dimostrare dunque, bensì aiutare a vedere con occhi nuovi”. (R. GUARDINI) Fraternità universale, paternità divina L’enciclica di Papa Francesco ha suscitato molti commenti, positivi e non, a causa della sua originale impostazione. Infatti essa non è indirizzata solo al popolo della Chiesa cattolica ma a […]

Read More

Il passo del Vangelo: Mt 18, 21-35 21Allora Pietro gli si avvicinò e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». 22E Gesù gli rispose: «Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette. 23Per questo, il regno dei cieli […]

Read More

«Care Palermitane, Cari Palermitani, è la sera della nostra festa, della festa di Palermo – la nostra Palermo – e il mio primo pensiero è quello di salutarvi con affetto: da padre, da fratello, da cittadino di questa Città, con voi e come voi. Benvenuti in questa piazza! Vengo qui a parlarvi da padre e […]

Read More