Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

La recente vittoria alle elezioni politiche permetterà al centrodestra di condurre una donna, Giorgia Meloni, alla presidenza del Consiglio. È la prima volta che una donna guiderà l’esecutivo italiano. Al di là del dato politico, l’evento mostra come nel nostro Paese la leadership femminile – nei processi politici, economici e sociali – è possibile oltre […]

Read More

Minacce di morte per l’autrice di Harry Potter Può sorprendere che, nel nostro tempo, ci siano ancora dei dogmi di cui è molto pericoloso mettere in discussione la verità e che esista una nuova versione dell’Inquisizione, impegnata a perseguitare chi li contraddice. Ancora più sorprendente può apparire il fatto che queste esplosioni di fondamentalismo si […]

Read More

Oltre la retorica Ha colpito tutti, nella prima omelia di papa Francesco in questo nuovo anno 2020, – incentrata sul tema della dignità della donna –, la forza e la concretezza con cui il pontefice ne ha parlato. Assai meno frequente è stata un’analisi più attenta e approfondita di ciò che distingue questo messaggio dai tanti, […]

Read More

La tragedia dei femminicidi È di alcuni giorni fa la pubblicazione di una statistica dell’Eures, secondo cui in questi primi dieci mesi dall’inizio dell’anno, sono state uccise in Italia 94 donne. Una ogni tre giorni. Nel 2018 i femminicidi erano stati 142 – il 38% degli omicidi commessi in Italia –, di cui 78 per mano di partner […]

Read More

Confetture di pere e cannella, salse di pomodoro siccagno, pesto di melenzane. Sono alcune prelibatezze tipicamente siciliane realizzate dalle Cuoche Combattenti, la realtà coordinata da Nicoletta a completamento del suo percorso dentro il centro antiviolenza “Le Onde Onlus”. “Cuoche Combattenti” è infatti un progetto di imprenditoria sociale finalizzato a creare opportunità di integrazione e lavoro […]

Read More

E’ di questi giorni la pubblicazione di uno studio scientifico della Hebrew University di Gerusalemme, riguardante Nord America, Europa, Australia e Nuova Zelanda, da cui risulta che dal 1973 al 2011 la concentrazione dello sperma maschile (ovvero il numero di spermatozoi per millilitro) è calata del 52,4% e il valore assoluto (spermatozoi presenti nell’eiaculato) del […]

Read More

La prima buona notizia che ci viene dallo sciopero generale indetto, per l’8 marzo,  dalle donne di cinquanta Paesi, è che le donne esistono. Non è una conferma da poco. La piega presa ultimamente da un certo femminismo, elaborato a tavolino, ce ne aveva fatto temere la scomparsa. Secondo questo femminismo, scrive una nota studiosa, […]

Read More

PALERMO, SABATO 4 MARZO 2017 ORE 10,00 SALA LAVITRANO, PALAZZO ARCIVESCOVILE, VIA MATTEO BONELLO,1 ORE 14,00 LIBRERIA PAOLINE, SALA ALBERIONE, Proiezione film e conclusioni Sulla donna sono state dette, negli anni, tante parole, a volte nuove, alcune addirittura rivoluzionarie. Porsi l’interrogativo sulla donna come problematica non è superfluo o ovvio. Il Convegno organizzato dall’USMI SICILIA, […]

Read More

I molteplici e tragici episodi di cronaca legati alle violenze femminili in classe sono l’incentivo per promuovere un’azione seria e concreta contro i soprusi alle donne. La proposta è giunta dal Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti umani, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 Novembre, istituita dall’Assemblea generale […]

Read More