Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

Si è svolta domenica 10 settembre, a Palermo, la “Giornata Europea della Cultura Ebraica”, evento di cui abbiamo già parlato in un precedente articolo. Il tema scelto per quest’ anno, come già scritto, è quello della “Bellezza”. A Palermo l’evento è stato coordinato dall’Istituto Siciliano di Studi Ebraici (ISSE), presieduto da Luciana Pepi, docente di lingua […]

Read More

La manifestazione “Senso” Di Marcia è una iniziativa del 6 giugno, inserita nel programma del Trentennale del martirio del Beato Giuseppe Puglisi. “Nel Trentennale del martirio del Beato Giuseppe Puglisi, guidati da Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo, vogliamo ritornare sui passi del Beato, che per più di sette anni, con i giovani di Godrano, […]

Read More

La Redazione segnala un evento, in programma sabato 6 maggio 2023 alle ore 18:00 presso l’Arcivescovato di Palermo (ingresso via Matteo Bonello). Sarà presentato il libro di don Francesco Michele Stabile, con introduzione di don Cosimo Scordato. Intervengono il prof. Giuseppe Carlo Marino, don Massimo Naro e l’Autore.   Sarà presente l’arcivescovo don Corrado Lorefice.

Read More

A Palermo, in particolare nel quartiere Ballarò, il fenomeno del consumo di crack ha assunto dimensioni allarmanti, soprattutto per quanto riguarda i minori. La gente del quartiere, e non solo, negli anni scorsi è  già scesa in piazza a migliaia, per protestare e chiedere la giusta attenzione da parte delle istituzioni. Le storie che man […]

Read More

Martedì 14 febbraio, alle ore 17:30, presso l’auditorium dell’Istituto Gonzaga di Palermo, la Prof.ssa Rossana Carmagnani presenterà la sua riflessione contenuta nel suo ultimo libro “Quattro passi ed un salto nell’ovvietà”. Nel suo volume propone un viaggio, che chiama “quattro passi”, in cui regala una sintesi del suo percorso di vita. Con uno sguardo sapienziale scandaglia quello che […]

Read More

Le associazioni culturali Alcide De Gasperi e Liber@idee organizzano a Bagheria un percorso di formazione all’impegno civico intitolato “Progettare l’innovazione della politica” e dedicato alla figura di Piersanti Mattarella. Il cammino formativo sarà inaugurato il prossimo 17 dicembre con una relazione dell’on. Rino La Placa, presidente dell’Associazione ex deputati all’ARS, sull’attualità del progetto innovatore di Piersanti […]

Read More