Un uomo tra gli uomini, sempre, anche nella sventura, anche nel dolore. Ecco in che cosa consiste la vita, questo é il suo compito (F. Dostoevskij).

G. Grandi, Scusi per la pianta. Nove lezioni di etica pubblica, Utet 2021, pp. 125, 12 euro. In questi mesi di pandemia lo abbiamo ascoltato, letto e forse detto più volte: la crisi che attraversiamo è un’occasione per rivedere i nostri stili di vita. Il Covid-19 ci invita ad un globale ripensamento delle nostre esistenze […]

Read More

Il canto: Purgatorio XVI Dei 100 canti questo è il cinquantesimo. Metà esatta. E anche nelle altre due cantiche i canti centrali parlavano di etica pubblica. Brunetto Latini nel XV dell’Inferno e Cacciaguida nel XV del Paradiso affrontano questo tema. Siamo nella terza cornice, che ospita gli iracondi. Come nell’anima degli iracondi, tutto è nebbia […]

Read More

A distanza di quasi di un anno, la verità sul disastro di Rigopiano emerge finalmente nella sua tragica completezza. Ricordiamo i fatti. Era il 18 gennaio 2017. Una slavina staccatasi dal monte Siella investiva l’Hotel Rigopiano, a Farindola, dove si trovavano 28 ospiti e 12 membri del personale. Il bilancio finale era di 29 vittime. […]

Read More